https://nz.trip.com/events/1139048-strada-collection/
NZD

Latest Events in Strada(July Updated)

Type
Location
Event Status
Popularity
Start Time

Arrendersi o perire! | Museo internazionale e biblioteca della musica

May 18, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Concerts
Folk
narrazione di teatro musicale della Scuola Popolare di Musica Ivan Illich con Filippo Plancher (voce), Maurizio Mantani (burattini), il Coro delle Mondine di Bentivoglio e l’Hard Coro di Canto Sociale de’ Marchi Arrendersi o perire! è la nuova produzione Scuola Popolare di Musica Ivan Illich scritta appositamente per La musica che gira intorno, in cui storia (quella macro e quella micro), musica e teatro si intrecciano per raccontare le vicende della Liberazione dal nazifascismo attraverso la voce di Antonio Toni Giuriolo (interpretato da Filippo Plancher), uno dei protagonisti meno conosciuti della Resistenza italiana: è lui infatti l’io narrante che guida gli spettatori tra le montagne, le pianure e le città italiane di ottanta anni fa. Sua è la voce che, idealmente, dialoga con le migliaia di uomini, donne e ragazzi che parteciparono e diedero vita al più grande movimento di liberazione d’Europa. Nello spettacolo – basato quasi esclusivamente su fonti scritte e orali - i canti partigiani (con le Mondine di Bentivoglio e l’Hard Coro di Canto Sociale de’ Marchi), le musiche di quell’epoca (eseguite dai musicisti della SPMII), i documenti sonori originali - raccolti da ricercatori della Scuola Popolare di Musica Ivan Illich e dell’Istituto Ernesto de Martino - accompagnano e scandiscono la narrazione. In scena, come in un dissacrante coro greco, interagiscono con il narratore i burattini tradizionali emiliani (animati da Maurizio Mantani) che, in modo scanzonato e provocatorio, danno voce alle emozioni, ai dilemmi e alle scomode verità di quei difficili anni. Un viaggio emozionante che unisce la forza della musica, la potenza della parola e il fascino del teatro popolare all’uso rigoroso dei documenti storici, per ricordare e celebrare i valori della Resistenza nell’ottantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo. Un’esperienza intensa e coinvolgente ed un invito a riflettere sul nostro passato per comprendere meglio il nostro presente. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 Information Source: Museo della musica | eventbrite

Fonoprint si racconta | Museo internazionale e biblioteca della musica

May 30, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Rock
Concerts
narrazione musicale di Maurizio Biancani con Enrico Capalbo Bologna 1976, nasce la Fonoprint in un momento in cui nonostante il grande fermento musicale la città non offriva uno studio di registrazione professionale. Vasco Rossi registra i suoi primi dischi fino al suo capolavoro Bollicine. Lucio Dalla elegge la Fonoprint a suo studio preferito e comincia a registrare tutti i suoi dischi, compreso Caruso. Zucchero registra qui il suo album Blue’s, Gianni Morandi Varietà. La Fonoprint diventa sempre più uno studio di riferimento, ambito dai più grandi artisti italiani e internazionali. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 Information Source: Museo della musica | eventbrite

RicercArte | Rendez-Vous Discobar

May 30, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Musical
Arts
La ricerca medica intreccia vita, speranza e progresso. 💙 RicercArte è un evento che celebra la bellezza della scienza, mettendo in luce il suo valore umano e il suo impatto sulla vita delle persone. Un viaggio coinvolgente ed emozionante per avvicinare il pubblico alla ricerca sulla Sclerosi Multipla, raccontandone il progresso e l'importanza con il linguaggio dell'arte. Perché curare è un’arte, e ogni scoperta è una pennellata che colora il futuro della salute di tutti. ✅ Prenota gratuitamente il tuo ingresso ✅ Dona una cifra pari o superiore a 30€ all’ingresso dell’evento (pagamento contanti/Satispay) ✅ Ricevi 2 consumazioni per degustare i prodotti dei nostri sponsor, e balla con noi a ritmo di musica! 🎶 📅 AGENDA DELLA SERATA: 🔸 Ore 18:00 – Apertura con aperitivo Deliziatevi con una selezione di assaggi culinari, birre artigianali, vini e cocktail offerti dai nostri sponsor. 🔸 Ore 19:00 – Esibizione musicale live Sul palco due band imperdibili: Plug’n’Play & Profilo di Coppia, per un'esperienza musicale live. 🔸 Ore 21:00 – DJ Set Chiudiamo la serata con l'energia di DJ Margiotta, pronto a farvi ballare fino a mezzanotte! Durante tutta la serata, sarà presente la giovane artista Irene Freri, che per l’occasione ha realizzato una serie di piccole opere. Sarà possibile acquistarle, contribuendo così con un’ulteriore donazione alla causa dell’evento. 💙 Il ricavato dell’evento sarà devoluto alla Ricerca contro la Sclerosi Multipla, quindi partecipiamo numerosi per fare la differenza! 🙌✨ Information Source: Julia & RV | eventbrite

Rapsodica | Museo internazionale e biblioteca della musica

May 31, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Rock
Concerts
narrazione musicale di Francesco Locane La rapsodia è una forma musicale affascinante, capace di attraversare epoche, stili e culture, rimanendo sempre un simbolo di libertà espressiva. E il nuovo progetto di Francesco Locane nasce proprio con l’obiettivo di esplorarne l’evoluzione, dalle sue radici nella musica classica fino alle reinterpretazioni più contemporanee, raccontandone il viaggio unico e sorprendente. Parleremo di alcune opere che hanno segnato la storia della musica, soffermandoci su due importanti anniversari: il (quasi) centenario di una rapsodia che ha unito il jazz e la tradizione orchestrale, la Rapsodia in Blue di Gershwin (1924), e il cinquantenario di un brano come Bohemian Rhapsody dei Queen (1975), che ha rivoluzionato il rock fondendo ballata, opera lirica e sperimentazione. Attraverso ascolti, proiezioni e racconti, scopriremo come la rapsodia sia stata un ponte tra generi, un laboratorio creativo che ha saputo emozionare e ispirare generazioni. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 Information Source: Museo della musica | eventbrite

Red | Orsolina 28 Open Air Stage

Jun 7, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Sabato 7 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Scopri uno dei progetti selezionati per Call for Creation ‘25, il bando di creazione di Orsolina28 Art Foundation dedicato a giovani talenti emergenti. “RED”, di Hiroki Ichinose, esplora i contrasti culturali tra valori orientali e occidentali attraverso la lente del racconto popolare giapponese “Akai ito de musubareteru” (il filo rosso del destino), in cui gli Dei legano un filo rosso tra due persone destinate a incontrarsi. Attraverso questo racconto, Ichinose intende esaminare come queste diverse società percepiscono il destino, l'autonomia, l'auto-evoluzione e la responsabilità familiare. Attingendo alle esperienze comuni degli artisti asiatici in società prevalentemente bianche, Ichinose cerca di creare una riflessione sull'identità e l'appartenenza. Artisti Coreografo: Hiroki Ichinose Artisti: Hiroki Ichinose, Madoka Kariya Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/ Information Source: Orsolina28 | eventbrite

Turning of Bones | Orsolina 28 Open Air Stage

Jun 14, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Sabato 14 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Il titolo del nuovo lavoro di Akram Khan, “Turning of Bones”, allude al Famadihana, un rituale di commemorazione praticato in Madagascar, in cui le persone portano fuori dalle tombe i resti dei loro antenati, avvolti in un panno, per riconnettersi con la loro eredità: riscrivono i nomi sui sudari, portano le ossa sopra la testa e danzano con loro. Famadihana descrive anche l'approccio a questa produzione, in cui Khan si immerge nella storia dei suoi stessi lavori coreografici. Per il suo primo progetto con Gauthier Dance//Dance Company Theaterhaus Stuttgart, combina scene reimmaginate dai suoi lavori di gruppo “Jungle Book reimagined” e “iTMOi (In the Mind of Igor)”, il solo di “DESH” e il pas de deux “Mud of Sorrow”. La selezione si concentra sul sentimento di malcontento e sulla ricerca di significato che definiscono la nostra società sempre più disorientata, culminando in un nuovo lavoro in cui la danza e l'emozione pura sono centrali. Artisti Coreografo: Akram Khan Artisti: Danzatori di Gauthier Dance Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/ Information Source: Orsolina28 | eventbrite

Humanhood - Student Sharing | Spell | Orsolina 28 Open Air Stage

Jun 21, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Sabato 21 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Orsolina28 presenta una serata dedicata alla danza, alla creazione e alla formazione. Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studentiche hanno partecipato alla residenza di formazione con Humanhood Company Dancersda parte dei coreografi Julia Robert e Rudi Cole. Si continua poi con una creazione, in anteprima mondiale, della Sydney Dance Company, “Spell”. L’opera esplora i limiti dell'espressione emotiva e fisica. Sarà musicata dal disco Solos di Dessner del 2024, che presenta la sua collezione di pezzi per strumenti solisti in collaborazione con alcuni dei più importanti musicisti del mondo. Artisti Humanhood - Student Sharing Coreografi: Julia Robert e Rudi Cole Danzatori: Studenti dell’intensive Spell Coreografi: Rafael Bonachela Artisti: Ballerini della Sydney Dance Company Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/ Information Source: Orsolina28 | eventbrite

SIGNS OF THE SWARM + PROLIFERHATE + GUESTS | LIVE @ EL BARRIO TORINO | El Barrio

Jun 29, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Concerts
Metal
Dalla collaborazione tra LM Productions e Versus Music Project sbarcano per la prima volta a Torino i SIGNS OF THE SWARM 🔥 La band deathcore dalla Pennsylvania sotto l'etichetta Century Media si esibirà nel capoluogo Torinese Domenica 29 Giugno per una delle due date che toccheranno l'Italia per il tour europeo (nel quale affiancheranno band del calibro dei Lorna Shore, Judas Priest, Jinjer, Fit for an Autopsy) 🇮🇹 GUESTS: Proliferhate | Band Death Metal in grande ascesa del Torinese dalla storia più che decennale, vanta opening a The Black Dahlia Murder, Folkstone, Novembre, ecc... Corroosion | Fondati nel 1998 con nome Hekatomb e dal 2005 con nome Corroosion, la band deathcore storica di Torino ritorna dopo un lungo periodo di silenzio, con alle spalle aperture storiche a Thy Art Is Murder, Bleed From Within, Suffocation, The Acacia Strain, The Ghost Inside, ecc... Cromo6 | Progetto Deathcore nato quest'anno a Torino con all'attivo il primo singolo già uscito e un EP prossimo al rilascio 📆 Domenica 29 Giugno 2025 📌 El Barrio - Strada Cuorgnè 81, Torino 🎫 Contributo artistico in prevendita 20,5€ +ddp su Eventbrite - in cassa 25€ 🕘 Apertura porte ore 20,30 🕘 Inizio concerti ore 21,00 ⚠️ Ingresso riservato ai soli tesserati LM Productions (Tesseramento incluso nel contributo artistico) ⚠️ Information Source: LM PRODUCTIONS | eventbrite

INAUDITO 2025 - HIC SUNT LEONES - Area Archeologica di Carsulae | Carsulae

Jul 3, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Concerts
Classical
Nel 2025 l’estate umbra si arricchisce di una nuova iniziativa culturale, INAUDITO. Stagione musicale nelle meraviglie dell’arte umbra, che vede collaborare per la prima volta due realtà del territorio di assoluto prestigio: la Direzione regionale Musei nazionali Umbria del Ministero della Cultura e la Fondazione Brunello e Federica Cucinelli. I Musei nazionali accoglieranno le proposte musicali ideate e prodotte dalla Fondazione Cucinelli, in un viaggio tra sonorità e ritmi che si muovono nel tempo e nello spazio, dialogando ogni volta con i luoghi storici in cui sono ospitati. HIC SUNT LEONES Made Kuti, voce Società Filarmonica di Solomeo Un incontro inedito tra culture e tradizioni musicali: la Filarmonica di Solomeo, con la sua orchestra di fiati, collabora con Madè Kuti, tra i più interessanti esponenti della scena afrobeat contemporanea e discendente della storica famiglia Kuti, simbolo della musica e dell’attivismo nigeriano. Dal dialogo tra la musica colta e popolare occidentale e i ritmi vivaci e colorati dell’afrobeat, nasce un progetto innovativo, arricchito da brani scritti e arrangiati appositamente per l’occasione. Le sonorità del jazz, del funk e della musica tradizionale africana si fondono in una miscela originale e coinvolgente, in cui gli strumenti a fiato diventano protagonisti di un viaggio musicale che unisce mondi solo apparentemente lontani. AREA ARCHEOLOGICA DI CARSULAE La città nacque lungo la via Flaminia: gli scavi hanno riportato in luce una grande quantità di monumenti e di strutture edilizie, oltre ad una serie di iscrizioni, dalle quali si ricava l’immagine di un municipio ricco e politicamente attivo, i cui abitanti erano retti da magistrature importanti e si riunivano in associazioni di categoria. Della fase repubblicana restano tracce recuperate nello scavo delle sostruzioni dei templi del foro. Il definitivo assetto urbanistico risale però ad età augustea, quando la città ottenne la costituzione municipale e fu assegnata alla tribù Clustumina. Da martedì a domenica: ore 8:30 - 19:30 (ultimo ingresso ore 18:30) chiuso il lunedì Info Tel. 0744333074 | Mail: drm-umb.carsulae@cultura.gov.it Information Source: Musei nazionali di Perugia | eventbrite

Medhi Walerski - Student Sharing | (in)Edith | Liberated Joy | Orsolina 28 Open Air Stage

Jul 5, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Sabato 5 luglio 2025 - 19:30Open Air Stage Orsolina28 presenta una serata dedicata alla danza, alla creazione e alla formazione. Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studentiche hanno partecipato alla residenza di formazione con Medhi Walerski. Si continua poi con due creazioni, una del coreografo Ermanno Sbezzo e l’altra della coreografa Ingrid Silva. La prima, “(in)Edith” di Ermanno Sbezzo, parla della cantautrice francese Edith Piaf, facendone risaltare la sua voce attraverso un racconto astratto e immaginativo in cui il movimento dei danzatori in una chiave moderna. La seconda, “Liberated Joy” di Ingrid Silva, è una fusione dinamica di balletto e musica dal vivo, che porterà sul palco una profondità culturale ed emotiva unica. Il pezzo sarà eseguito dai danzatori del collettivo Blacks in Ballet, con il musicista dal vivo che fornirà un accompagnamento potente e ritmico. Artisti Medhi Walerski - Student Sharing Coreografi: Medhi Walerski Ballerini: Studenti dell’intensive (in)Edith Coreografo: Ermanno Sbezzo Artisti: Montana Dalton, Madeleine Sahalany, Rebecca Maguolo, Chus Western, Mariano Zamora González, Giovanni Fumarola Compositore: Davide Degano Liberated Joy Coreografa: Ingrid Silva Artisti: Danzatori di Blacks in Ballet Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/ Information Source: Orsolina28 | eventbrite

Serata di Gala | Orsolina 28 Open Air Stage

Jul 12, 2025 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Sabato 12 luglio 2025 - 19:30Open Air Stage Per celebrare la conclusione di una settimana di intensa formazione e sperimentazione artistica, Moncalvo in Danza e Orsolina28 Art Foundation presentano la Serata di Gala, un evento che porta sul palco il talento di giovani danzatori e pre-professionisti. Gli studenti, guidati da rinomati coreografi, presenteranno il frutto del loro lavoro nei laboratori di creazione, offrendo al pubblico una panoramica delle pratiche contemporanee e della loro evoluzione nel corso della residenza. Un’occasione unica per assistere all’incontro tra energia emergente e visione artistica consolidata. Artisti Coreografi: Roberta Ferrara, Adriano Bolognino, Francesca Frassinelli, Nico Benedetti, Barbara Gatto Danzatori: Studenti di danza e pre-professionisti Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/ Information Source: Orsolina28 | eventbrite

Laboratorio di luce | Strada Pietro Del Prato

Jun 8, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Fine Art
Sabina Zarotti leads a workshop titled "Laboratorio di luce" in Parma, at Strada Pietro Del Prato. This workshop is designed for both young adults and adults. Participants will explore the art of creating lamps using the coil technique, under Sabina's guidance. This method requires patience and a willingness to wait for the final result to emerge. Sabina Zarotti's journey as a ceramic artist began in 2009 in Quattro Castella, a charming location surrounded by nature, marking a pivotal moment in her professional life. Through her work with clay, she communicates her deep love for the underwater world and botanical realm, shaping dreams and emotions with her hands. Tickets for the event will go on sale starting May 27 at 12:00 AM. Immerse yourself in the transformative world of ceramics and light with Sabina Zarotti at the "Laboratorio di luce."

Laboratorio di Minibombo | Strada Pietro Del Prato

Jun 8, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Craft
Silvia Ferretti will lead a workshop for children aged 6 to 10 at the Laboratorio di Minibombo in Parma, located at Strada Pietro Del Prato. Inspired by the book "GATTO NERO GATTO BIANCO," Silvia will explore the enriching differences that lead to creating something new. Beyond just black and white, there are countless combinations waiting to be discovered. Silvia Ferretti, an elementary school teacher with a passion for books and stories, holds degrees in Political Science and Education Sciences. Her deep understanding of cognitive processes drives her to seek creative methods to support and stimulate her students' learning. Drawing from her experience at the Libera Universita dell' Autobiografia di Anghiari, she authored two books: "La principessa e la malattia che la guarì" and her autobiography, "L'acqua è insegnata dalla sete." The event is scheduled for June 8, 2024, with tickets available for purchase starting May 27 at 12:00 AM.

Chi ha paura della fantasia? | Strada Pietro Del Prato

Jun 9, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Explore the intriguing world of fear with the workshop "Chi ha paura della fantasia?" led by Massimo Vitali. Geared towards individuals aged 8 to 18, this workshop offers a captivating journey into the realm of fear, delving into a collective exploration of an intimate dimension rich in meanings and connections in children's relational lives. The aim is to equip children with strategies to confront fear by crafting and inventing fantastic antidotes. Massimo Vitali, born in Bologna in 1978, is a renowned author who has penned novels like "L’amore non si dice" and "Se son rose." His works have inspired theatrical productions and the film "Nel bagno delle donne." As an esteemed Creative Writing professor at the Scuola Internazionale di Comics, he engages in educational projects focusing on imagination in primary and secondary schools. His book "Zeno in condotta" for DeAgostini was released in 2023. To delve deeper into his transformative journey since October 2021, follow him on social media for more insights. Don't miss the chance to attend "Chi ha paura della fantasia?" on June 9, 2024, at Strada Pietro Del Prato, Parma. Tickets will be available for purchase starting May 27 at 12:00 AM.

Gli amanti & Come neve | Orsolina28 Art Foundation

Jul 5, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Ballet
Experience the enchanting performances of “Gli amanti” and “Come neve” by Adriano Bolognino at the Orsolina28 Art Foundation in Moncalvo. In “Gli amanti,” Bolognino beautifully brings to life the eternal love of two Pompeii lovers from 79 A.D., capturing the essence of an unbreakable bond even in death. The choreographer's creation paints a vivid picture of resilience and affection that transcends time. Meanwhile, “Come neve” draws inspiration from the innocence of observing snowfall as a child, evoking a sense of unity and security. The dancers, adorned in crochet garments, engulf the audience in a flurry of graceful movements, akin to a sudden snowstorm. Bolognino's intricate choreography mirrors the delicate art of crocheting, weaving together a tapestry of emotions that give rise to new artistic expressions. Join this mesmerizing event on July 5, 2024, and immerse yourself in a world of beauty and emotion. Admission is free, offering a unique opportunity to witness these captivating performances firsthand.

Walter Rolfo: La formula della felicità | Orsolina 28 Open Air Stage

Jul 21, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Ballet
Experience the magic of "Walter Rolfo: La formula della felicità" at the enchanting Orsolina 28 Open Air Stage in Moncalvo. This captivating event will take place on July 21, 2024, offering a unique opportunity to witness an unforgettable performance in the heart of the city. Immerse yourself in the beauty of Moncalvo as you enjoy this open-air stage production that promises to leave you in awe. Tickets for this extraordinary event will go on sale on March 27, 2024, at midnight. Don't miss your chance to be a part of this one-of-a-kind experience. Join us for a night of wonder and delight at "Walter Rolfo: La formula della felicità" and create memories that will last a lifetime.

"Il tempo tra le stelle" - per bambini dai 5 agli 11 anni | Museo per la Storia dell'Università di Pavia

Sep 23, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Come ogni anno, anche al Museo per la Storia dell’Università di Pavia torna l’appuntamento con Sharper Night! Per questa edizione il Museo propone “Il tempo tra le stelle”, laboratori ed attività gratuiti per imparare a “leggere” i movimenti del sole e di altre stelle in relazione allo scorrere del tempo. I partecipanti impareranno a interpretare gli spostamenti degli astri come se fossero lancette dell’orologio grazie alla guida esperta di Andrea Vai del Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia e Fabrizio Boffelli dell’INFN, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Sono predisposte diverse giornate, dedicate a fasce d'età specifiche. I bambini da 5-6 fino a 11 anni, insieme ai genitori, potranno partecipare al laboratorio lunedì 23 settembre, tra le 17.00 e le 19.00, nel cortile antistante il Museo (cortile dei Caduti) nel Palazzo Centrale dell’Università di Pavia. E' possibile prenotarsi fino al raggiungimento del numero massimo di 15 bambini. I partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di una grande meridiana a terra, disegnata con l’aiuto di gessetti colorati, e osserveranno come lo spostamento delle ombre gettate dai raggi del sole segnali cambiamenti che vanno di pari passo con la nostra percezione dei momenti della giornata. In caso di pioggia, l’attività si sposterà invece all’interno della sala Multimediale del Museo, dove le osservazioni saranno fatte con l’eventuale aiuto del planetario gonfiabile. Vi aspettiamo! Information Source: Museo per la Storia dell'Università di Pavia | eventbrite

Moldmedizin & Molddent 2024 | MOLDEXPO

Sep 26–Sep 29, 2024 (UTC+8)ENDED
Strada
Exhibitions
Moldmedizin & Molddent 2023 is the most important medical event in the Republic of Moldova, which aims at developing the domestic market of medical products and services Moldmedizin & Molddent is the most important medical event in the Republic of Moldova, which aims at developing the domestic market of medical products and services. The exhibition aims at helping to equip medical institutions in the country with advanced diagnostic and treatment technologies and techniques. Profile for exhibit include Plant & Equipment for Pharma Production, Packaging Machinery & Materials, Lab Equipment, Analytical Instruments, Labware, Process Control & Instrumentation, Effluent Treatment and Waste Management Systems, Refrigeration, Cold Rooms, Clean Rooms, Bulk Drugs, Drug Intermediates, Excipients, Additives, Technical Books & Journals. Information Source: CIE Moldexpo SA | expotobi

Inaugurazione mostra di fotografia "Tra il bianco e il nero" | Lab27

Sep 27, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Fine Art
Lab27 inaugura, a Treviso, il venerdì 27 settembre alle ore 21:00 la nuova programmazione espositiva con la mostra “Tra il bianco e il nero”. Con l’ambizione di continuare a sollevare attenzioni sulle questioni del vivere sociale e dell’abitare il mondo, Lab27 riunisce assieme tre autori, Pablo Piovano, Lorenzo Zoppolato e Giorgio Negro che del bianco e nero hanno fatto una cifra personale. Tre progetti fotografici si misurano in scala di grigio con il cosiddetto “nuovo mondo”, con il meridione delle Americhe, che si piega ancora mal volentieri ai dogmi del vecchio continente. La resistenza indigena, una poesia onirica, e un fatalismo mistico costringono più che altrove a riscriverne le leggi e la storia. Pablo PiovanoPablo Piovano, fotografo argentino, celebre per il documentario che ha denunciato l’impiego di pesticidi nella Pampa, ci porta tra il popolo Mapuche, il popolo della Terra. Lo fa per spiegarci le ragioni di una lotta irriducibile. Contro abusi, umiliazioni ed espropriazioni e a favore delle proprie origini, lingua, medicina e visioni del mondo che non possono coincidere con la rimozione di foreste e fiumi, con l’assimilazione ad un progresso suicida, con una natura ridotta a benzina per l’industria, con un cosmo dissacrato e castrato di ogni misticismo. Un popolo che da oltre 500 anni rivendica la propria dignità, e così facendo la possibilità di un’alternativa alla miopia occidentale che ne ha usurpato diritti e terre. Prima delle Americhe, degli Amerigo Vespucci, delle conversioni forzate, delle pulizie etniche, delle dighe e degli habitat di cemento, c’era Wallmapu e un altro modo di stare al mondo. Ancestrale e meno distruttivo. Pablo PiovanoLorenzo Zoppolato non è nuovo al Sud America, da cui ha già tratto panoramiche che tradiscono finzioni oscillanti tra i grigi incerti dell’esistenza patagonica e regalano insieme l’ampiezza di un sogno. Nella sua Buenos Aires infinita l’autore di Udine tratteggia una mappa di volti cadenti e corpi poetici che incarnano tante storie interrotte e chi guarda ne percorre pezzi sospesi sul destino di una città. La città ereditata da Borges che egli affronta con quel fervore, e ce la restituisce a colpi, a click, timidi e spavaldi. Il mistero irrisolto della vita accompagna le fotografie di Zoppolato, ed è per questo che forse ci pare di averle già viste queste immagini. Dentro da qualche parte dove non sappiamo dare un nome. Nel fiume delle vite che ci precedono e saranno. Vite che ci arrivano discrete come la luce dell’alba. Lorenzo Zoppolato“Pathos” di Giorgio Negro è un racconto sentimentale frutto del bisogno di compassione e di lenire 20 anni di operazioni umanitarie in zone di guerra. Sono fotografie coltivate tra la gente di strada che parlano di quanto fa bene lasciarsi sorprendere. Da un gesto, da un volo sottile come la percezione che guida le scelte. Un repertorio sudamericano in cui spicca l’innocente crudeltà di un sogno negato, la sensualità tradita da un palcoscenico oscuro. Un immaginario pure animalesco, quasi zoomorfico, che si mescola alla nuda vita, al suolo di un grigio scuro e organico, ai cieli aperti spazzati di nuvole cupe e meno inutili del presente. Una disperazione angelica e meravigliosa che puzza di umano. Come un fumo che sale dal niente. E che ti resta tra gli occhi nel ricordo di una fiamma. Del tempo che brucia. Giorgio Negro Information Source: LAB27 | eventbrite

BETUN - Spettacolo Teatrale con Maschere | Auditorium Diocesano Vallisa

Sep 29, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Experience the captivating performance of "BETUN - Spettacolo Teatrale con Maschere" in the beautiful city of Bari. The event will take place at the Auditorium Diocesano Vallisa on September 29, 2024. Immerse yourself in the art of mask theater at this unique show, located at 11 Strada Vallisa, 70122 Bari. Admission is free, offering a wonderful opportunity to enjoy a cultural evening in a stunning setting. Don't miss out on this special theatrical experience that will transport you to a world of creativity and emotion.

Antonio Forcione Quartet Villa Simaja | Villa Simaja

Oct 6, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Musical
Arts
Antonio Forcione Quartet AFQ è una potenza musicale guidata da Antonio Forcione, un virtuoso chitarrista noto per il suo stile non convenzionale e le sue esibizioni dinamiche su chitarre steel, nylon e fretless. Ad accompagnarlo ci sono: La fuoriclasse Jenny Adejayan al Violoncello, Matheus Nova al basso, le cui linee sono arricchite dalla sua eredità brasiliana, e Jansen Santana, un polistrumentista e percussionista eccezionale. Insieme, offrono performance potenti, dinamiche e a volte piene di humour che trascendono i confini dei generi tradizionali. Antonio Forcione ha pubblicato 20 album di materiale principalmente originale e si è esibito in festival e teatri di tutto il mondo. Ha condiviso il palco con musicisti di rilievo come Charlie Haden, Angelique Kidjo, Domenic Miller , Diego el Cigala e Trilok Gurtu. Jenny Adejayan - Violoncello Jenny Adejayan, nata a East London da padre nigeriano e madre grenadina, ha iniziato a suonare il violoncello all'età di sette anni. La sua carriera è iniziata con The Reggae Philharmonic Orchestra, portandola a lavorare ampiamente come musicista di sessione. Ha studiato musica all'Università di Manchester e alla Guildhall School of Music and Drama, dove è entrata a far parte della big band sperimentale iO. Jenny ha incontrato Antonio Forcione nel 1996 e ha iniziato a collaborare con lui nel 2001. Ha registrato quattro album e un DVD live con il quartetto e ha fatto tournée internazionali, esibendosi in Australia, Nuova Zelanda, Zimbabwe e altri paesi. Jenny ha anche registrato con Courtney Pine e lavorato con vari artisti, tra cui il griot senegalese Doudou Cissoko e la cantante zimbabwana Netsayi. Matheus Nova Matheus Nova è rinomato nei circoli musicali latini e londinesi per le sue straordinarie linee di basso. Si è esibito con numerosi gruppi, tra cui le leggende del samba brasiliano Elza Soares e Alcione. Jansen Santana Jansen Santana è un versatile polistrumentista noto per la sua passione per la musica e il suo coinvolgimento in vari progetti, tra cui festival internazionali di percussioni e iniziative culturali. Antonio Forcione Quartet affascina il pubblico con le sue esibizioni appassionate, graziose e infuocate, lasciando un'impressione duratura in ogni esibizione. Information Source: Associazione Giovanile Bambooeco2 | eventbrite

Cena "O28 x Nazionale dei Maghi" | Bio28

Oct 11, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Dance
Gli ospiti che partecipano agli spettacoli di Orsolina28 Art Foundation potranno fermarsi a cena al ristorante della Serra dei Limoni, gestito dal nostro partner convenzionato Bio28. I menù proposti nascono dalla semplicità delle ricette e dalla ricchezza dei prodotti dell'orto, infatti le verdure sono protagoniste, insieme alla proposta del giorno degli Chefs. La cucina di Bio28 è connessione con la vegetazione ed è rispetto per la natura. Vieni a conoscere le ricette che si ispirano alla saggezza contadina, alla fantasia del territorio e all'appagamento del gusto. Politica di rimborso: Cancellare fino a 24 ore prima comporterà il rimborso del 100% del costo totale, meno la commissione di Eventbrite.Cancellare fino a 12 ore prima comporterà l'addebito del 50% del costo totale, meno la commissione di Eventbrite.Non presentarsi comporterà l'addebito del 100% del costo totale.Indicazioni per il parcheggio: Vi invitiamo a seguire i segnali di indicazione per il Parcheggio A . Preghiamo i gentili clienti di avvisarci se desiderano sedersi a tavola con delle persone con una prenotazione sotto un secondo nome. Information Source: Bio28 | eventbrite

URLO BAND & KARAOKE CON IRENE | Strada Statale dei Giovi, 39

Oct 12–Oct 13, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Dalle 21:30: serata di Live Music con URLO BAND per uno show con musica a 360° Dalle 00:00: scatenati con il Karaoke insieme a Irene! Vieni a vivere il Backstage, tra musica, divertimento e socialità. Non vediamo l'ora di accoglierti! Information Source: BACKSTAGE BINASCO | eventbrite

Sport Management Conference 2024 | Mab Business Center

Oct 14, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Sports & Fitness
Running
Sport Management Conference - 14 Ottobre 2024 ✨ Sport Management Conference è l’evento annuale che si propone di creare un alto livello di scambio e condivisione in relazione al legame tra sport, soft skills e crescita personale. Grandi personaggi del mondo dello sport, insieme, in un contesto di divulgazione, ispirazione ed educazione. L’obiettivo di Sport Management è quello di fornire ai dirigenti e agli allenatori delle società gli strumenti più adatti per valorizzare e far crescere al meglio i propri atleti, grazie alla condivisione di tutte le determinanti che caratterizzano la gestione delle società sportive e dei loro risultati. Verrà studiata e approfondita l’applicazione di concetti che andranno a portare benefici diretti e trasversali in tutte le aree che vanno dall’organizzazione, al management, fino allo sviluppo della squadra e del gruppo. Tra le tante individualità di spicco che parteciperanno ci saranno: - Vittorio Sanna, giornalista sportivo storico del Cagliari, Co-Founder di Sport Management e maestro elementare, che ha maturato una grande capacità comunicativa e a relazionarsi con i più piccoli; - Andrea Pisanu, ex calciatore, allenatore UEFA Pro e Co-Founder di Sport Management; - Alessandro Preda, ex preparatore atletico, oggi allenatore mentale, ha studiato con i migliori professionisti italiani e internazionali del settore; - Angelo Agus, presidente AIAC e Direttore Tecnico Club Sardegna #Sportmananagementconference Information Source: Mab Sport Management | eventbrite

JAM SESSION | Strada Statale dei Giovi, 39

Oct 17–Oct 18, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
🎸 Jam Session al Backstage 🎸 Cos’è una jam session? È la magia di un gruppo di musicisti che si riunisce per improvvisare, sperimentare e divertirsi insieme! È un momento in cui ogni strumento e ogni voce trova il proprio spazio in una performance unica e improvvisata. 🎶✨ Ogni giovedì al Backstage, ti aspettiamo per vivere insieme questa esperienza elettrizzante! Vieni a scoprire il talento nascosto e a lasciare che la musica prenda il controllo. Non importa se sei un musicista o semplicemente un amante della buona musica, ogni settimana è un’occasione per unirsi al ritmo e vivere una serata indimenticabile. Non mancare! Ogni giovedì, il palco è pronto per la tua energia e creatività. 🎤🎸 Information Source: BACKSTAGE BINASCO | eventbrite

Farmer 2024 | MOLDEXPO

Oct 17–Oct 20, 2024 (UTC-5)ENDED
Strada
Exhibitions
Farmer 2023 is the international specialized exhibition-fair dedicated agricultural products and technologies, as well as machinery and equipment Farmer is the international specialized exhibition-fair dedicated agricultural products and technologies, as well as machinery and equipment for the agricultural sector. The show provides farmers the excellent opportunity to get familiar with the latest equipment and technologies applied to the agroindustrial complex, to establish contacts of collaboration etc. Information Source: CIE Moldexpo SA | expotobi

FOLL FIGHTERS BAND & KARAOKE CON IRENE | Strada Statale dei Giovi, 39

Oct 26–Oct 27, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Theater
Dalle 21:30: serata di Live Music con FOLL FIGHTERS BAND, tribute band dei super rock Foo Fighters Dalle 00:00: scatenati con il Karaoke insieme a Irene! Vieni a vivere il Backstage, tra musica, divertimento e socialità. Non vediamo l'ora di accoglierti! Information Source: BACKSTAGE BINASCO | eventbrite

InCanto Trio a Villa Simaja | Villa Simaja

Nov 3, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Musical
Arts
🌟 Concerto Privato a Villa Simaja: Un Viaggio Musicale e Poetico tra le Meraviglie di Napoli 🌟 Domenica 3 novembre 2024, alle ore 17:00, Villa Simaja a Sutri si trasformerà in uno scenario magico per accogliere un evento esclusivo che celebra la bellezza della musica e della poesia napoletana. Il trio InCanto — formato dai talentuosi Benito Madonia (Voce), Antonio Forcione (Chtarra) e Giorgio Serci (Chitarra) — vi condurrà in un mondo di suoni avvolgenti e armonie senza tempo, riscoprendo le melodie più autentiche e appassionate della tradizione partenopea. “Uniti dalla passione per le sonorità mediterranee con una forte influenza napoletana, presentano il loro primo album, un omaggio alla tradizione musicale partenopea, rivisitata in chiave originale. A rendere l'esperienza ancora più speciale, la partecipazione straordinaria dell'attore teatrale Luca Pellino, che emozionerà il pubblico con la lettura di poesie napoletane intrise di sentimento e storia. Dopo il concerto, gli ospiti avranno l’opportunità di fermarsi per un rinfresco esclusivo, dove sarà possibile incontrare e dialogare con gli artisti in un’atmosfera conviviale e intima. 📍 Villa Simaja, Sutri 🗓 Domenica 3 novembre 2024 🕔 Ore 17:00 🎟 Posti limitati – Prenota subito il tuo biglietto e vivi un’esperienza che ti lascerà senza fiato! Una serata di arte, musica e poesia… un'incanto che non puoi perdere! Bio del gruppo: InCanto è un trio composto dal chitarrista e compositore Antonio Forcione, dal cantautore Benito Madonia e dal chitarrista, compositore e docente Giorgio Serci, che uniti dalla passione per le sonorità mediterranee con una forte influenza napoletana, stanno lavorando al loro primo album: un omaggio alla tradizione musicale partenopea rivisitata in chiave originale. Antonio Forcione chitarrista e compositore pluripremiato è rinomato a livello mondiale per il suo talento; ha collaborato con artisti del calibro di Charlie Haden, Diego El Cigala e Trilok Gurtu, e ha pubblicato 21 album. Le sue composizioni uniscono influenze mediterranee, brasiliane e nordafricane, con una forte vena jazzistica. Forcione ha aperto concerti di leggende come John Scofield, Phil Collins e Pino Daniele. www.antonioforcione.com Benito Madonia, cantautore, produttore e musicista, è noto per il suo timbro vocale particolare e unico. Nel 1998 ha scritto il successo Male che fa male per Alex Baroni, il brano è stato premiato al Sopot International Song Festival. Ha pubblicato diversi album, tra cui Vento del Sud con Antonio Forcione e Ieri, oggi, domani e n'ato juorno , tributo alla musica napoletana. È finalista dell’edizione 2024 di The Voice Senior. www.benitomadonia.it Giorgio Serci è un chitarrista, compositore e docente universitario che vanta collaborazioni internazionali con artisti come Ivan Lins, David Garrett, Kenny Wheeler, Basia, Franco Cerri e Paolo Fresu. È co-fondatore della Bansangu Orchestra e docente presso ACM e Guildhall School. Le sue composizioni sono pubblicate da Trinity College e Hal Leonard. Serci è anche endorser di Yamaha e Fibonacci Guitars. www.giorgioserci.com Info utili: Evento al chiuso Parcheggio interno privato Information Source: Associazione Giovanile Bambooeco2 | eventbrite

Moldova Fashion Expo 2024 | MOLDEXPO

Nov 7–Nov 10, 2024 (UTC-5)ENDED
Strada
Exhibitions
Moldova Fashion Expo 2023 will feature products like fabrics for interior and household items, technical and decorative fabrics, Salon of clothes, woman, man and children's outerwear; denim vogue, clothes for pregnant women, home clothes, etc Moldova Fashion Expo will feature products like fabrics for interior and household items, technical and decorative fabrics, Salon of clothes, woman, man and children's outerwear; denim vogue, clothes for pregnant women, home clothes, etc. Information Source: CIE Moldexpo SA | expotobi

Stand Up Comedy - Manate - Dark Humor e Roast Battle | First American Bar

Nov 10, 2024 (UTC+1)ENDED
Strada
Arts
Comedy
MANATE🔥 💣A PAVIA💣 🅲🅷🅴 🅴’? - 4 monologhi a base di Black Humor - Roast tra i comici - Giochi pazzi col pubblico - POTETE INSULTARCI! 🅼🅰️ 🆀🆄🅰️🅽🅳’è? 📆 Domenica 10 Novembre Al First American Bar tag S.da Nuova 88, Pavia. 🕒 19:30 🆀🆄🅸🅽🅳🅸 🅲🅷🅴 🆅🅴🅳🅾️? Si riempiranno la bocca di cosacce: Firas Safa Francesco Messina Andrea Perancin Matteo Zaffarano Roast: si insulteranno come pazzi: Alessandro Naclerio Gianluca Bolsieri Andrea Zimotti Matteo Zaffarano 🅰️🆃🆃🅴🅽🆉🅸🅾️🅽🅴 𝐋𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐚𝐭𝐚 𝐬𝐚𝐫à 𝐚 𝐛𝐚𝐬𝐞 𝐝𝐢 𝐛𝐥𝐚𝐜𝐤 𝐡𝐮𝐦𝐨𝐫, 𝐬𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐯𝐞𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐛𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐬𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐮 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞. 𝐒𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐮𝐫𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à 𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐢𝐠𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐯𝐞𝐧𝐢𝐫𝐞, 𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧*. 🅲’🅴’ 🅰️🅻🆃🆁🅾️? Prenota su Eventbrite bezugo (link in bio) o chiamando/messaggio whatsApp al numero 3921168381. 🔥🔥🔥TI ASPETTIAMO🔥🔥🔥 #standupcomedy #standup #blackhumorita #balckhumor Information Source: I Ragazzi dello Zoo di Bettino | eventbrite

More Popular Topics

Featured Events in Richland County in October, 2023 (July Updated)

45 events

Popular Events in 2024(July Updated)

10000 events

Popular Events in February, 2024(July Updated)

10000 events

Popular Events in January, 2024(July Updated)

10000 events

Featured Events in California in 2024 (July Updated)

9033 events

Featured Events in United States in January, 2024 (July Updated)

6116 events

More Popular Events

Macau | EASON CHAN FEAR and DREAMS WORLD TOUR IN MACAU (FINALE) | Galaxy Arena

2025年8月1日–8月10日 (UTC+8)
Macau

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Arsenal vs Tottenham Hotspur | Kai Tak Sports Park

7月31日 (UTC+8)
Hong Kong

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Arsenal vs Tottenham Hotspur | Kai Tak Sports Park

7月31日 (UTC+8)
Hong Kong

BLACKPINK WORLD TOUR <DEADLINE> IN HONGKONG | Kai Tak Stadium

2026年1月24日–1月25日 (UTC+8)
Hong Kong

Taipei | Ayumi Hamasaki Asia Tour 2025 - Taipei | Taipei Arena

2025年8月1日–8月2日 (UTC+8)
Taipei