Type
Location
Event Status
Popularity
Start Time
Serie A | Bologna v Salernitana (Bologna) | Stadio Renato Dall'Ara
Apr 1, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Get ready for an intense showdown as Bologna takes on Salernitana at the iconic Stadio Renato Dall'Ara in Bologna, Italy. The match is scheduled to kick off on April 1st, 2024. Football fans are eagerly anticipating this clash between these two formidable teams. The atmosphere at the stadium is expected to be electric as both sides battle it out on the pitch. With their eyes set on victory, the players will leave no stone unturned in their quest for glory. The Stadio Renato Dall'Ara, located at Via Andrea Costa, 174, 40134 Bologna BO, Italy, will serve as the perfect backdrop for this thrilling encounter. So mark your calendars and witness the excitement of Bologna v Salernitana live in action. It's a match you won't want to miss!
Portfolio Review - Angèle Cambournac (Seuil Jeunesse) | Fiera di Bologna Piazza Costituzione 3
Apr 8, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Experience a Portfolio Review with Angèle Cambournac from Seuil Jeunesse at the upcoming event in Bologna. This exclusive opportunity will take place at the Portfolio Area in Hall 30, where you can receive valuable feedback and insights from Angèle Cambournac herself. The session will be conducted in English, providing a platform for artists and illustrators to showcase their work and gain professional guidance. Don't miss out on this chance to have your portfolio reviewed by a seasoned expert in the industry. The Portfolio Review with Angèle Cambournac is scheduled for April 8, 2024, at Fiera di Bologna, Piazza Costituzione 3. Tickets for this event will be available for purchase starting on April 2 at 1:30 PM. Mark your calendars and secure your spot for this enriching experience.
The Original Art Exhibition Tour | Fiera di Bologna Piazza Costituzione 3
Apr 8, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Explore THE ILLUSTRATORS SURVIVAL CORNER at THE ORIGINAL ART EXHIBITION in Hall 30 in Bologna. Gain exclusive insights into the acclaimed work of the 2023 medal winners. This exhibition is organized by the Society of Illustrators in cooperation with the Bologna Children's Book Fair, offering a unique opportunity to delve into the world of illustration. The event will take place at Fiera di Bologna, Piazza Costituzione 3, on April 8, 2024. Don't miss the chance to witness exceptional artistry and creativity at this prestigious showcase. Tickets will go on sale on April 2, 2024, at 13:30. Immerse yourself in the language of art and celebrate the talent of the industry's finest illustrators.
Portfolio Review - Eric Telfort (Rhode Island School of Design) | Fiera di Bologna Piazza Costituzione 3
Apr 8, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Attend the Portfolio Review featuring Eric Telfort from the Rhode Island School of Design at the Illustrators Survival Corner in Hall 30. This event offers a unique opportunity to have your portfolio reviewed by Eric Telfort, a renowned expert in the field. The review will be conducted in English, providing valuable feedback and insights to aspiring illustrators.
Date: April 8, 2024
City: Bologna
Venue: Fiera di Bologna, Piazza Costituzione 3
Address: 3 Piazza della Costituzione, 40128 Bologna
Ticket Price: Tickets will go on sale on April 2, 2024, at 13:30.
Don't miss this chance to receive professional guidance and enhance your portfolio under the guidance of Eric Telfort. Mark your calendar and secure your spot for this exclusive Portfolio Review session.
Workshop - Nature in the Art of Alice Melvin | Fiera di Bologna Piazza Costituzione 3
Apr 8, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Explore the enchanting world of British illustrator Alice Melvin at the upcoming workshop titled "Nature in the Art of Alice Melvin" in Bologna. Hosted at Fiera di Bologna on April 8, 2024, this event will delve into Melvin's profound connection with nature as showcased in her popular works such as "Mouse on the River" and "Mouse's Wood: A Year in Nature" published by Ippocampo Edizioni. Witness the magic of Melvin's artistry during a live painting session led by the talented artist herself. Immerse in the captivating realm of illustrations and discover the beauty of the natural world through Melvin's unique perspective. Secure your spot for this insightful workshop, as tickets will be available for purchase starting from April 2, 2024, at 13:30. Don't miss this opportunity to unravel the artistic prowess of Alice Melvin and gain a deeper appreciation for the wonders of nature.
Portfolio Review - Madalena Matoso & Yara Kono (Planeta Tangerina) | Fiera di Bologna Piazza Costituzione 3
Apr 9, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
At the Portfolio Review event, Madalena Matoso & Yara Kono from Planeta Tangerina will be conducting portfolio reviews in Hall 30. This is an opportunity for illustrators to receive valuable feedback and insights from these experienced professionals. Conducted in English, this session promises to be a valuable experience for aspiring and established illustrators alike. The event will take place at Fiera di Bologna, located at 3 Piazza della Costituzione, 40128 Bologna, on 9th April 2024. Tickets for the Portfolio Review will go on sale on 2nd April 2024 at 13:30. Don't miss this chance to have your portfolio reviewed by Madalena Matoso & Yara Kono - it could be a stepping stone in your career as an illustrator.
Portfolio Review - Ali Boozari (Tehran University of Art) | Fiera di Bologna Piazza Costituzione 3
Apr 10, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Attend the Portfolio Review with Ali Boozari from Tehran University of Art at the Illustrators Survival Corner in Hall 30. Ali Boozari, an esteemed professional in the field, will be offering valuable insights and feedback on portfolios. This exclusive event will be conducted in English, providing a unique opportunity for attendees to receive expert guidance on their work. Don't miss this chance to interact with Ali Boozari and enhance your portfolio. The Portfolio Review is scheduled to take place at Fiera di Bologna, Piazza Costituzione 3, Bologna, on April 10, 2024. Tickets for this event will be available for purchase starting from April 2, 2024, at 13:30. Mark your calendar and secure your spot for this enlightening experience.
ACCADEMIA SCRITTORIA: IL CORSO DI SCRITTURA DI SCRIPTABO APS! | Fondazione Duemila
Apr 11, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Experience a unique writing course like no other at the ACCADEMIA SCRITTORIA by ScriptaBo APS! Delve into a 360° view with vertical lessons led by different writers each time. This course goes beyond traditional writing classes, offering a series of symposiums where ScriptaBo's writers take turns presenting vertical lessons to all participants. Reserve your spot for the sessions that interest you or attend them all by simply clicking on your preferred date to secure a seat. Remember, reservations are mandatory. Support their association by contributing during the sessions or making a donation on their website. Explore a diverse range of topics, from unlocking writer's block to feminist romance novels, eco-writing, tension in storytelling, comic book scriptwriting, and more. The ACCADEMIA SCRITTORIA is a must-attend event for writing enthusiasts. Don't miss the upcoming session on April 11, 2024, in Bologna, at Fondazione Duemila. Admission is free.
I luoghi del lavoro. La fotografia e il teatro della vita attiva. | Via Francesco Zanardi, 2/5
May 16, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
A journey into the world of work through photography, narrated by Fabio Severo. The realm of work has been captured, portrayed, and interpreted in various ways through photography, from celebrating productivity to condemning exploitation and critiquing alienation. By exploring a selection of photographic works spanning different eras and styles, one can contemplate the stage of actions, bodies, and places that professions and jobs bring to life, and observe how the meaning of labor and the photography that captures it have evolved over time. Fabio Severo, a writer on photography and visual culture, shares his insights while teaching History of Photography and Photographic Criticism at Rome University of Fine Arts (RUFA) in Rome and Spazio Labo' in Bologna. Alongside Tommaso Bonaventura and Alessandro Imbriaco, he has produced photographic projects such as "Corpi di Reato," visually excavating contemporary Italian mafia phenomena, and "La Teoria del Vuoto." Additionally, together with Francesco Pacifico, he co-hosts the podcast "Parchi e Monumenti," offering an oral history of photography.
"7 Eventi impossibili" - a once in a lifetime magic show . 17 maggio | FluArt
May 17, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Experience the extraordinary "7 Eventi impossibili" - a once in a lifetime magic show taking place on the 17th of May in Bologna at the prestigious FluArt venue located at 7b Via Monte Grappa, 40121. This unique event promises to captivate and immerse attendees in a mysterious environment that challenges perceptions of reality. Prepare to witness magic like never before, setting aside traditional rabbit tricks and top hats. The show, starting promptly, offers a limited number of tickets equivalent to the cards in a deck, split between two sessions - 26 for the 1st session and 26 for the 2nd. It is advised to arrive early as access will not be granted once the performance commences. Suitable for audiences aged 10 and above, this unforgettable experience will leave you yearning for more, yet remember, this show is truly a one-time opportunity. Attendees with tickets from previous shows are kindly advised that they will not be admitted to this exclusive event. Secure your ticket now for €19.35 and prepare to embrace the impossible at "7 Eventi impossibili".
Gea Vision NFT & Design studio - GRAND OPENING | Gea Vision - NFT & Design studio
May 18, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Experience the grand opening of Gea Vision NFT & Design studio in Bologna, Italy, on May 18, 2024. Discover the pioneering Italian Atelier that exclusively focuses on blockchain technology, seamlessly merging the realms of Web3 and Design. Gea Vision stands as a bridge between these two worlds, offering a unique perspective on the intersection of creativity and cutting-edge technology.
Immerse yourself in the innovative space located at 7 Via Goito, 40126 Bologna, where the event will take place. This is an unparalleled opportunity to witness the future of design unfold before your eyes. Admission to this exclusive event is free of charge, allowing all enthusiasts to partake in this groundbreaking experience. Don't miss the chance to be a part of this momentous occasion as Gea Vision NFT & Design studio opens its doors to the world.
Tradurre le parole in immagini | Luogocomune - Coworking, Sale Meeting, Uffici Privati, Uffici Temporanei
May 26, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Learn to translate key parts of speech (who-what, how much, where, when) into visual form through engaging exercises at the "Tradurre le parole in immagini" event in Bologna. This course is designed for those who enjoy leveraging visual language and wish to enhance their skills in translating words into drawings, diagrams, and maps effectively. Led by Visual Trainer Giulia Sabbadini and Sophie Aiello, participants will delve into the world of Visual Thinking, gaining practical tools to utilize visual language in various areas such as information, education, communication, project management, and training. Discover how to innovate, problem-solve, and grow by mastering the art of visual communication. Join us on May 26, 2024, at Luogocomune - Coworking, Sale Meeting, Uffici Privati, Uffici Temporanei, 21 Via Giacomo Matteotti, 40129 Bologna. Secure your ticket at the price of 161,27 € and unlock the potential of translating words into powerful images.
Presentazione di «La Revue Dessinée» + Proiezione di «Sultana’s Dream» | Le Serre dei Giardini Margherita
Sep 4, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Presentazione di «La Revue Dessinée» + Proiezione di «Sultana’s Dream» per la rassegna Tecnica Mista 📆 04 settembre
⏰ 19,00 All’interno della rassegna Tecnica Mista un doppio appuntamento dedicato al giornalismo a fumetti e al cinema di animazione. Ingresso libero. ISCRIVITI PER PARTECIPARE ⚠️Ti chiediamo di iscriverti per facilitare l’organizzazione della serata e predisporre al meglio lo spazio per garantire a tutti e tutte una piacevole visione del film. :: IL PROGRAMMA :: ⏰Ore 19,00: Presentazione diLa Revue Dessinée 🎤 Lorenzo Palloni, fumettista tra i fondatori della rivista, presenta il nuovo numero de La Revue Dessinée, la prima rivista di giornalismo a fumetti in Italia, insieme alle autrici di alcune inchieste incluse nel numero 9, uscito in estate.
Dialogheranno con Lorenzo Palloni: Alice Facchini, giornalista indipendenteFrancesca Svanera, scrittrice e divulgatriceIlaria Urbinati, illustratrice.Assia Ieradi, illustratriceTra le inchieste uscite in questo numero: IN THE NAME OF GOD (chiesa pentecostale e prostituzione), MORIRE IN CARCERE (giustizia) e UN PRESENTE PASSATO (abusi sessuali sui minori). 📖LA RIVISTA La Revue Dessinée Italia è la rivista di giornalismo a fumetti nata nel 2022 dalla mente di Massimo Colella, Andrea Coccia, Lorenzo Palloni e Alessio Ravazzani. Rappresenta la versione italiana della sua «sorella maggiore» francese La Revue Dessinée, attiva dal 2013. La Revue Dessinée Italia è una rivista indipendente, paga equamente autori e autrici e si sostiene tramite le persone abbonate e le librerie che hanno scelto di distribuirla. ✍️ Lorenzo Palloni è nato ad Arezzo nel 1987. È uno dei fondatori del collettivo Mammaiuto e del magazine La Revue Dessinée Italia. Ha vinto il Premio Boscarato e il Premio Gran Guinigi come miglior sceneggiatore per i libri The Corner (Rizzoli Lizard 2016), Instantly Elsewhere (Shockdom 2018) e La lupa (saldaPress 2019). Insegna fumetto, storytelling e sceneggiatura. ⏰ Ore 21,00: Proiezione diSultana’s Dream di Isabel Herguera(Spagna-Germania, 2023, 93′) Genere: Animazione
Versione originale con sottotitoli in italiano. :: SINOSSI :: Inés, un’artista spagnola, vive in India e si imbatte in Sultana’s Dream, un racconto di fantascienza scritto da Rokeya Hossain nel 1905. Descrive Ladyland, un’utopia in cui le donne governano il paese mentre gli uomini vivono in isolamento e sono responsabili delle faccende domestiche. Affascinata dalla storia, Inés intraprende un viaggio attraverso il paese alla ricerca dell’unico posto dove le donne possano vivere in pace. Guarda il Trailer 🍔 FOOD&DRINK 🍷 Tutto il giorno, tutti i giorni, colazione, pranzo e cena a cura di VETRO, il bistrot delle Serre. 👉 Scopri il MENU Le Serre d’Estate è la rassegna culturale di Kilowatt alle Serre dei Giardini e fa parte di Bologna Estate 2024, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena. 👉Programma completo
Information Source: Kilowatt | eventbrite
ⓈⒸⒻ②④ Schifo Festival SATURDAY PASS | Ex Centrale
Sep 21–Sep 22, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Uscire dalla zona di comfort e apprendere qualcosa di nuovo senza la pressione di dover performare, per sentirmi a mio agio nel disagio.
Teatro, skating, degustazioni sbagliate, arti visive, musica e molto altro in una nuova location, impegnata nel sociale e con un manifesto in cui ci riconosciamo a pelle.
Il 20 e 21 settembre 2024 a Ex Centrale va in scena la seconda edizione di Schifo Festival!
Information Source: Schifo Festival | eventbrite
Lentamente si crea, qualcosa si muove | Le Serre dei Giardini Margherita
Sep 22, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
“Per arrivare alle vasche dei semenzai più in fondo, i nostri piedi, i nostri pesi hanno segnato un sentiero tra piante ed erba che prima non c’erano, ed ora crescono alte.” Domenica 22 settembre alle ore 16 siete invitati in serra madre a partecipare all’azione performativa del gruppo Lentamente si crea, qualcosa si muove risultato del tempo libero e di lavoro trascorso insieme tra i semenzai del giardino. Lentamente si crea, qualcosa si muove è un processo artistico relazionale e partecipativo guidato da Luca Boffi, che ha preso vita nel contesto della rigenerazione di serra madre attraverso quattro incontri, da febbraio a settembre 2024, che hanno seguito il tempo lento della natura, per favorire pratiche di cura e di connessione con la terra e le sue trasformazioni durante i mesi dell’anno e l’alternarsi delle stagioni. Il progetto è nato dal desiderio di consolidare la relazione tra un luogo e il territorio circostante in chiave partecipativa, favorendo la connessione e l’ascolto di desideri, tensioni e immaginari per la trasformazione di uno spazio abbandonato in un luogo d’affezione. Lentamente si crea, qualcosa si muove ha attivato una comunità di persone predisposte a fare, immaginare e pensare insieme, partecipanti attivi di un approccio in cui la creatività e la modalità di scambio di conoscenza spostano attitudini e comportamenti nei confronti della natura e di temi rilevanti a livello individuale e collettivo, generando nuovi apprendimenti. CON IL SOSTEGNO DI
Il progetto è realizzato con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”
Information Source: Kilowatt | eventbrite
Eccesso di Ablazione : Live di Neunau - Un suono in estinzione | Le Serre dei Giardini Margherita
Sep 26, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Eccesso di ablazione è una performance installativa audiovisiva in multicanale che racconta e riassume 24 ore di attività fusoria del ghiacciaio dell’Adamello attraverso il suono e le temperature. I dati sono stati raccolti mediante l’utilizzo di 4 registratori bioacustici, collocati scientificamente nel ventre di crepacci, fessure e superficie durante l’estate del 2021, 2022 e 2023 ottenendo 1500 ore di registrazioni sonore e temperature. La performance mostra i dati scientifici raccolti creando una dimensione percettiva ed emotiva coinvolgente, consentendo un punto di vista inedito sulle implicazioni e conseguenze negative del cambiamento climatico sugli ecosistemi fragili. Il 92% dei ghiacciai alpini, infatti, rischia di scomparire entro la fine di questo secolo. Eccesso di Ablazione affida la composizione al ghiacciaio stesso che orchestra la propria dipartita utilizzando il suo alfabeto espressivo.
Le basse frequenze legate al potente torrente subglaciale che scorre alla base del ghiacciaio creano un drone ipnotico e minaccioso; mentre la cascata di fusione, tonfi, boati, movimenti dinamici, crolli strutturali, stridori generano note sulle medie ed alte frequenze, risultato di reazioni tra acqua, ghiaccio ed aria. Un Suono in Estinzione è un progetto di ricerca sperimentale volto a monitorare le implicazioni del cambiamento climatico sui ghiacciai alpini attraverso l’analisi del suono, iniziativa declinata in attività divulgative, artistiche e scientifiche; l’iniziativa è stata ideata nel 2020 dal sound artist NEUNAU in collaborazione con università, enti e partner.
Information Source: Kilowatt | eventbrite
QTalks w/ CHEAP - Muro vs Social Wall | Hangar Cirenaica
Sep 26, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
La seconda stagione dei QTalks riprende dopo la pausa estiva e vi solleva dallo sconforto post rientro dalle ferie con un nuovo, imperdibile appuntamento: quello con le ragazze del collettivo CHEAP – sì, proprio quello dei poster – che verranno a trovarci in Hangar per una chiacchiera giovedì 26 settembre, dalle 19.00 in poi. La storia di CHEAP ha inizio a Bologna nel 2013: cura e realizza interventi di public art che si distinguono per l’utilizzo della tecnica del paste-up ed esordisce come festival di street poster art. Dopo le prime cinque edizioni, cambia format e si trasforma in un laboratorio permanente, con l’obiettivo di riappropriarsi dello spazio pubblico tramite i poster e ridefinire i linguaggi visivi contemporanei, in aperto dialogo con chi abita l’ambiente urbano. Negli anni, ha agito sul paesaggio urbano di Bologna collaborando con svariati street artists internazionali, ha organizzato e contribuito a varie iniziative femministe, e ogni anno lancia una call for artists che invita le teste creative a riflettere sui temi più caldi dell’epoca contemporanea e a metterli su carta, tramite qualsiasi disciplina visiva. Gli argomenti da trattare sono una miriade, e tutti estremamente interessanti: parleremo di arte pubblica, delle sue decostruzioni e della sua declinazione nello spazio urbano, dei muri come vettori e della loro contrapposizione ai social, del lavoro delle ragazze di Cheap e delle istanze e delle riflessioni che porta con sé. Ovviamente, non vediamo l’ora 🙂 Ti aspettiamo giovedì 26 settembre dalle ore 19.00 all’Hangar Cirenaica di Via Ilio Barontini 1 a Bologna. L’accesso è gratuito, previa prenotazione di uno dei 50 posti a disposizione.
Information Source: Craq Design Studio | eventbrite
Corpi d’acqua | Le Serre dei Giardini Margherita
Sep 26, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
I nostri corpi dicono chi siamo, raccontano una storia. Attraverso di essi rivendichiamo un diritto all’esistenza che spesso viene negato, specialmente a quelli che sono considerati scomodi, non conformi. I nostri corpi sono composti d’acqua per il 70%. Quante volte abbiamo sentito questa frase, senza fermarci a riflettere sulle sue implicazioni? I nostri corpi non sono entità isolate, ma sono profondamente intrecciate con l’ambiente che ci circonda, specialmente con l’elemento dell’acqua, da cui dipendono. Troppo spesso dimentichiamo che, per esistere, essi hanno bisogno della rete acquatica e troppo spesso, come esseri umani, imponiamo il nostro dominio sugli ambienti acquatici e naturali, distruggendoli. Siamo, in poche parole, in debito di cura. Corpi d’acqua nasce proprio da questa consapevolezza, riconoscendo e rispettando i modi in cui i nostri corpi interagiscono con l’ambiente, ne sono influenzati e lo influenzano. La liberazione dei nostri corpi include tutto: dall’importanza dell’acqua nel nostro corpo, alla nostra dipendenza dall’acqua per la sopravvivenza, alla nostra responsabilità nell’inquinamento delle risorse idriche. Grazie al metodo pre-texts, capiremo come la pratica artistica ci possa aiutare a trovare una nuova concezione dei corpi, capace di cambiare il nostro atteggiamento verso le acque della Terra. Laboratorio a cura di Giulia Candeloro e Mara Patricelli — Pre-texts at Cultural Agents Inc è un protocollo culturale che parte da testi complessi per lo sviluppo di percorsi di arte collettiva. Laboratorio gratuito e aperto a tutt. In collaborazione con: Pre-Texts Social Lab, Corpi Project
Information Source: Kilowatt | eventbrite
Serie A | Bologna v Atalanta (Bologna) | Stadio Renato Dall'Ara
Sep 29, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
On September 29, 2024, the city of Bologna will host a thrilling soccer match between Bologna and Atalanta at the iconic Stadio Renato Dall'Ara. This highly anticipated event is set to captivate fans with intense gameplay and fierce competition. Located at Via Andrea Costa, 174, 40134 Bologna BO, Italy, the stadium is sure to be buzzing with excitement as these two formidable teams face off. With a history of riveting encounters, Bologna v Atalanta promises to be an unforgettable showdown that fans won't want to miss. Get ready to witness top-tier football action in the heart of Bologna as these talented squads battle it out on the field.
Nidi, tane, gusci e case | Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Oct 2, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Letture per bambine e bambini da 1 a 3 anni. Celebriamo assieme il rientro al teatro Testoni, si torna a casa. Letture che partendo da lunghi conosciuti e cari ci faranno fare il giro del mondo, per poi decidere che è arrivato il momento di rientrare. Oppure racconti dell'intero mondo racchiuso dentro una profonda tana o un caldo nido. Storie per partire e soprattutto storie per tornare a quei luoghi speciali che chiamiamo casa. Prenotazione richiesta per bambine e bambini e un adulto accompagnatore.
Information Source: La Baracca - Teatro Testoni Ragazzi | eventbrite
Visite Insolite o “come ho fatto a vedere il teatro con un occhio diverso” | Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Oct 2, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Per tutte le età Quando un teatro riapre è sempre bello ripensarlo: farsi le domande giuste per renderlo vivo, adatto al luogo e alla comunità che lo attraversa. Guardando meglio quei luoghi che sembrano meno importanti o centrali. Ma che non lo sono affatto.Come è fatto un teatro? Quanti luoghi nasconde? Quante cose può contenere? E che aria di respira? Verrete accompagnati, da personale altamente qualificato, attraverso luoghi che contengono altri luoghi che si aprono su altri luoghi ancora, come in un insolito labirinto. Attraverserete sale nuove e nuovi allestimenti, i nostri palcoscenici e perfino i camerini! Siete pronti a farvi guidare in questo insolito giro?
Information Source: La Baracca - Teatro Testoni Ragazzi | eventbrite
LOVE BEATS & DISCHI | Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Oct 3, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Attività per ragazzi e ragazze a partire dagli 11 anni Si allestirà una postazione Dj/Beatmaker che sarà il punto focus di questa esperienza musicale e sociale, dove ci sarà una parte di ascolto condiviso ed in seguito si andranno ad approfondire le tecniche del beatmaking (creazione di basi musicali prettamente Rap R&B) e del Djing (l'attività svolta dal Dj è quella di creare mix di suoni in maniera limpida). Evento realizzato in collaborazione con Check Point Charly
Information Source: La Baracca - Teatro Testoni Ragazzi | eventbrite
GIOCAANDO CON I BURATTINI | Piazza San Francesco
Oct 3, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Il laboratorio propone un percorso per avvicinare con leggerezza i partecipanti all’espressione creativa e al teatro di figura. Suggerendo alcune tecniche di assemblaggio e costruzione, utilizzando materiale riciclato, si realizzerà un piccolo burattino che anche i più piccoli e le più piccole potranno animare e portare a casa.
Information Source: Luci della Città | eventbrite
Laboratori Teatrali con Marinella Manicardi | Magazzino Arti Sceniche
Oct 7, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
DAL 7 OTTOBRE Laboratori Teatrali per Adulti Principianti/Avanzati con Marinella Manicardi ➡️ https://bit.ly/47vOHGI Il LUNEDI’ dalle 20:00 alle 22:00 Il Laboratorio comprenderà una prima parte con esercizi fisici: corpo, voce, equilibrio, ritmo e giochi di improvvisazione su semplici strutture drammaturgiche, e una seconda parte dedicata a monologhi o dialoghi scritti o proposti dagli allievi sui temi del laboratorio. Il percorso è annuale, ma diviso in tre TEMI frequentabili in sequenza o separatamente. L’ultimo incontro di ogni tema sarà aperto al pubblico, con ingresso gratuito. La proposta riguarda un testo teatrale da portare in scena. Il MARTEDI’ dalle 20:00 alle 22:00 L’ultimo incontro sarà aperto al pubblico, con ingresso gratuito. ➡️ Prenota la prova del corso! https://bit.ly/47vOHGI info@magazzinoartisceniche.it +39 389 4744981 📍 Via Armando Quadri 2/E Bologna
Information Source: Magazzino Arti Sceniche | eventbrite
Asphaltica 2024 | Palazzo Re Enzo, Emilia-Romagna, Italy
Oct 9–Oct 12, 2024 (UTC-5)ENDED
Bologna
Hold onto your hats, folks, because Asphaltica 2024 is just around the corner! The streets of Bologna will be buzzing with excitement as this renowned event takes over the city from October 9th to 12th.
Nestled in the heart of Emilia-Romagna, the historic Palazzo Re Enzo will serve as the event's grand venue. This architectural marvel, with its storied past, provides the perfect backdrop for the cutting-edge innovations and discussions that Asphaltica is known for.
".
Experts and enthusiasts from the world of paving and road construction will converge to share knowledge, showcase new technologies, and set the paving stones for future industry trends. Without a doubt, this event is poised to make its mark – not just as a meeting point, but as a launching pad for the next era of infrastructure excellence.
".
Mark the calendars, because Asphaltica 2024 promises to be a game-changer in the realm of roadworks and paving, cementing its place as a must-attend event on the industry calendar. See you in Bologna!
SAIE Bologna 2024 | BolognaFiere, Emilia-Romagna, Italy
Oct 9–Oct 12, 2024 (UTC-5)ENDED
Bologna
Mark the calendars! SAIE Bologna 2024 is set to be the talk of the town in the heart of Italy's Emilia-Romagna region. Hosted at the prestigious BolognaFiere, this must-attend event will run from October 9th to 12th, 2024. As the city of Bologna buzzes with anticipation, industry professionals from across the globe are gearing up for a showcase of innovation and expertise that's second to none.
With an agenda brimming with cutting-edge workshops, seminars, and exhibits, SAIE Bologna 2024 promises to be an unparalleled platform for networking, learning, and business development. What's more, visitors will have the unique opportunity to experience the latest trends and technologies in the construction and architecture sphere, right in the cultural hub of Italy. Don't miss out on this premier gathering - where the future of building meets history in the making.
Ragazz* leggono per ragazz* | Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Oct 10, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Attività a partire dagli 11 anni senza adulti accompagnatori Appuntamento in cui discutere e confrontarsi su libri, brevi estratti, parti di testo da poter leggere ad alta voce, scoprendo insieme come la lettura ad alta voce, con le sue pause, i suoi ritmi, i cambi di tono, possa trasformare il senso e il significato di ciò che si sta leggendo. Evento realizzato in collaborazione con gli Avamposti di lettura delle Biblioteche di Bologna
Information Source: La Baracca - Teatro Testoni Ragazzi | eventbrite
Un teatro di libri | Teatro Testoni Ragazzi - La Baracca
Oct 11, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Laboratorio per genitori, bambine e bambini di 2 e 3 anni La lettura di una storia, di un albo illustrato, di un racconto saranno il veicolo che porterà grandi e piccoli alla scoperta delle storie e di un primo approccio al gioco teatrale. Parole e illustrazioni non più soltanto da leggere e guardare, ma anche da vivere, esplorare e impersonare. Sono consigliati abiti comodi.
Information Source: La Baracca - Teatro Testoni Ragazzi | eventbrite
ROBOT KIDS | Arte in musica w/ Senza Titolo | DumBO
Oct 12, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
I laboratori di ROBOT Kids sono gratuiti e a prenotazione obbligatoria, con posti limitati. I minori di 14 anni possono accedere soltanto se accompagnati da maggiorenni (per i quali NON è necessario registrarsi al laboratorio). Per partecipare è necessario compilare e inviare la liberatoria firmata a prenotazioni@robotfestival.it Clicca qui per scaricare la liberatoria. Fascia d’età: 7/11 anni Durata laboratorio: 2 ore Numero massimo partecipanti: 20 Arte in musica a cura di Senza Titolo Quale è il rapporto tra musica e arte contemporanea? Sempre più spesso artistə contemporaneə e videomaker utilizzano il suono come parte integrante delle loro opere, creando vere e proprie colonne sonore grazie alla collaborazione con autorə di musica elettronica e dj. Questa stretta collaborazione nasce in realtà più di 100 anni fa, quando i film muti erano accompagnati da orchestre che facevano vivere le immagini attraverso il suono. Un laboratorio per conoscere la stretta relazione tra musica e immagini e scoprire, attraverso alcune sperimentazioni e azioni pratiche, quanto il suono sia il vero protagonista di molte opere di videoarte e di arte visiva. Laboratorio a cura di Senza titolo in collaborazione con Raffaele Cirianni, artista e musicista. Laboratorio ROBOT Kids prodotto da Shape Aps con il supporto del Dipartimento per le politiche della Famiglia (Presidenza del Consiglio dei Ministri) nell’ambito dell’Avviso Educare Insieme. L’iniziativa rientra nel programma di TRAP - Traiettorie Culturali Aperte, progetto di contrasto alla povertà educativa minorile e alla disuguaglianza sociale mediante un’offerta culturale per minori diffusa su tutto il territorio della Città di Bologna.
Information Source: ROBOT FESTIVAL | eventbrite
The Village | Performance | DumBO
Oct 12, 2024 (UTC+1)ENDED
Bologna
Nuove forme di vita in comune richiedono forme di espressione ibride e meticce. Da anni, il collettivo DMAV sposa l’ispirazione dell’indipendenza radicale del punk sociale alla creazione di avvolgenti performance multisensoriali. È allora davvero imperdibile l’occasione di partecipare, negli spazi di Dumbo e all’interno del festival sull’economia circolare CambiaMenti, all’esperienza di The Village, una performance dedicata all’espressione di sé e all’esplorazione delle dinamiche sociali che unisce la dimensione performativa alle sonorizzazioni dal vivo. The Village è un mondo in espansione accelerata in cui la componente corporea si sposa alla presentazione di un set di archetipi di comunità che attivano nel pubblico delle modalità di confronto e di narrazione collettiva. La risonanza visiva e sonora sarà l’innesco per accendere racconti condivisi. La performance DMAV, tra elettronica, sapori d’oriente ed escursioni rumoristiche, è attualmente in tour in diverse città italiane. La tappa a CambiaMenti sarà l’occasione per far nascere, anche a Bologna, visioni di trasformazione capaci di valorizzare la diversità dell’esperienza soggettiva e la forza generativa di nuove modalità di convivenza. Un’occasione per esplorare gli incontri possibili tra i linguaggi dell’arte contemporanea e il processo di costruzione di un significato capace di tracciare nuove rotte nei territori del futuro.
Information Source: BackBO | eventbrite