I segreti della camera ottica | Savigliano | Piazza Santarosa
Arts
Theater
Una tenda itinerante per scoprire il funzionamento della camera ottica, dai vedutisti alla fotografia. All’aperto, di fronte a una piazza o a una veduta cittadina, verrà allestita una grande tenda-camera ottica all’interno della quale, come nelle camere ottiche che utilizzavano i vedutisti, apparirà l’immagine del mondo. I passanti avranno la possibilità di entrarvi fisicamente e scoprire dall’interno i principi del funzionamento di questo strumento che i vedutisti utilizzavano per tracciare le immagini a partire dalle quali realizzavano le proprie opere. All’esterno sarà possibile vedere una ricostruzione di una camera ottica portatile, simile a quelle utilizzate dai vedutisti e sarà ricevere informazioni sulla mostra. DOVE E QUANDO Savigliano, Piazzetta Santa Rosa Tutto il giorno dalle 10 al tramonto La mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica invita i visitatori, attraverso dodici capolavori, a esplorare il fascino delle città d’arte italiane e il loro potere evocativo. Dalle vedute di Canaletto, che catturano la Venezia lagunare con luce cristallina e dettagli minuziosi, alla Roma vitale e rigorosa di Van Wittel, alle composizioni fantasiose di Pannini, con le sue rovine classiche che evocano la magnificenza della città eterna, a Bellotto, che estende l’arte veneziana oltre i confini italiani. Questa raccolta unica celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano, elevandolo a palcoscenico a cielo aperto, dove realtà e immaginazione si fondono in spettacolari scenografie. Promossa dalla Fondazione CRC e da Intesa Sanpaolo in collaborazione con le GallerieNazionali di Arte Antica, l’esposizione è curata da Paola Nicita e Yuri Primarosa e sarà visitabile dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo.
Information Source: Fondazione CRC | eventbrite