Type
Event Status
Popularity
Start Time
FRENCH POLICE + GUESTS | LIVE @ EL BARRIO TORINO | El Barrio
Jun 5, 2025 (UTC+1)
Strada
I French Police, la band di Chicago che ha conquistato la scena post-punk e goth con atmosfere ipnotiche e malinconiche, arrivano in Italia per un unico imperdibile concerto a El Barrio di Torino il prossimo 5 Giugno 2025 🇮🇹 Di seguito tutti i dettagli dello show: FRENCH POLICE 🇺🇸 🇪🇺 EUROPE SUMMER TOUR 2025 🇪🇺 Special Guest: Blind Delon 🎸 ⚠️ Biglietti in vendita dalle ore 11:00 di venerdì 28 Febbraio ⚠️ 📌 GIOVEDÌ 5 GIUGNO 2025 | FRENCH POLICE + Blind Delon 📍 El Barrio, Str. Cuorgnè 81, Torino 🕘 Inizio: 21:00 🎫 Biglietti: 20€+ddp su Eventbrite, 30€ in cassa Data in collaborazione tra LM Productions e Hub Music Factory 🫱🏻🫲🏻
Information Source: LM PRODUCTIONS | eventbrite
Eretici [nuova data] | Museo internazionale e biblioteca della musica
Jun 6, 2025 (UTC+1)
Strada
narrazione musicale di Paolo Redaelli L’anno di svolta è il 1967.
L’America riprende il ruolo guida del rock che aveva perso a favore dell’Inghilterra dei Beatles con tre nomi che saranno fondamentali per cambiarne la storia. Tuttora ancora parecchio influenti.
In quell’anno escono tre pietre miliari, gli esordi omonimi di Doors e Velvet Underground e Absolutely Free di Frank Zappa The Mothers of Invention.
Sono dischi scioccanti rispetto alla musica che circola in quel periodo.
Un’eresia.
Gli eretici vanno in direzione ostinata e contraria, sempre, sono spesso incompresi, se non osteggiati dai contemporanei, ma quel concetto di “devianza” che accomunava Doors, Velvet Underground e Frank Zappa è stato fondamentale per codificare e insieme superare i confini del genere. L’eredità musicale che hanno lasciato è immensa, anche se oggi rischia di perdersene la memoria, che provvederemo a rinfrescare. Due poeti (Jim Morrison e Lou Reed) e un compositore geniale (Frank Zappa) che la critica ha paragonato spesso a Beethoven e Mozart, offrono abbondante materiale per un affascinante crossover tra musica e letteratura, teatro e cinema, rock e altre sonorità, esperimenti e vite spericolate.
Racconteremo queste tre storie che si sono spesso intrecciate, attraverso ascolti e proiezioni di video, curiosità e leggende che inevitabilmente si sono formate attraverso a questi nomi, ampiamente riconosciuti come i più importanti nella storia del rock. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025
Information Source: Museo della musica | eventbrite
Red | Orsolina 28 Open Air Stage
Jun 7, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 7 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Scopri uno dei progetti selezionati per Call for Creation ‘25, il bando di creazione di Orsolina28 Art Foundation dedicato a giovani talenti emergenti. “RED”, di Hiroki Ichinose, esplora i contrasti culturali tra valori orientali e occidentali attraverso la lente del racconto popolare giapponese “Akai ito de musubareteru” (il filo rosso del destino), in cui gli Dei legano un filo rosso tra due persone destinate a incontrarsi. Attraverso questo racconto, Ichinose intende esaminare come queste diverse società percepiscono il destino, l'autonomia, l'auto-evoluzione e la responsabilità familiare. Attingendo alle esperienze comuni degli artisti asiatici in società prevalentemente bianche, Ichinose cerca di creare una riflessione sull'identità e l'appartenenza. Artisti Coreografo: Hiroki Ichinose Artisti: Hiroki Ichinose, Madoka Kariya Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Legature - Porretta: la montagna del Soul | Museo internazionale e biblioteca della musica
Jun 7, 2025 (UTC+1)
Strada
narrazione musicale di Graziano Uliani e Riccardo Negrelli
special guests: Groove City
in collaborazione con Porretta Soul Festival Il Porretta SOUL Festival è la casa Europea del Soul: 36 edizioni, centinaia di artisti, migliaia di persone che, come in una famiglia, si ritrovano ogni anno in questa perla dell'Appennino.
Graziano Uliani, e tutte le persone che si dedicano alla manifestazione, hanno creato un ponte culturale e affettivo con Memphis, annullando qualsiasi barriera tra due territori apparentemente così lontani.
Nell'anno del loro gemellaggio, ripercorreremo la storia del Festival, attraverso aneddoti conosciuti e contributi inediti, affiancando la narrazione ad un'esecuzione musicale live dedicata. scopri di più sul sito del Museo della musica programma completo de La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025 scarica la cartolina di La musica che gira intorno - esperienze d’ascolto, storie di musicisti e mondi musicali 2025
Information Source: Museo della musica | eventbrite
Il Chiaro di Luna | Ennio Magliani
Jun 14, 2025 (UTC+1)
Strada
Un padre sta morendo. Una figlia è già morta. Una madre tiene duro. I figli odiano i genitori e tu... ridi.Una famiglia, non una di quelle del Mulino Bianco.
Anzi.
Questa è una famiglia vera.
Distrutta, distratta, di stenti.
Piena di roba non detta. Il padre mezzo morto a letto.
La madre fa finta di avere tutto sotto controllo.
I due figli...
E poi c’è:Bridget. E nel mezzo, Harold Pinter — che ha deciso di prenderci tutti per il cuore, ma passando per il cervello, lo stomaco e un paio di calci nei denti. 🎭 Cos’è, una tragedia?Sì.
Ma si ride.
Tanto.
Perché è tutto così assurdo, sbagliato, vero,
che non puoi fare altro che ridere. E poi ti scappa una lacrima.
O forse no.
Ma qualcosa dentro si muove.
Tipo quando senti una canzone che ti ricorda tua sorella.
Oppure tua madre.
Oppure te stesso. È per te se:Hai una famiglia. Anche se è un po’ storta.Hai detto “va tutto bene” mentre dentro stavi implodendo.Se non vai mai a teatro (ma stavolta si).E se vuo ridere di qualcosa che, diciamocelo, non fa per niente ridere.
Information Source: PHI Multimedia | eventbrite
Turning of Bones | Orsolina 28 Open Air Stage
Jun 14, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 14 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Il titolo del nuovo lavoro di Akram Khan, “Turning of Bones”, allude al Famadihana, un rituale di commemorazione praticato in Madagascar, in cui le persone portano fuori dalle tombe i resti dei loro antenati, avvolti in un panno, per riconnettersi con la loro eredità: riscrivono i nomi sui sudari, portano le ossa sopra la testa e danzano con loro.
Famadihana descrive anche l'approccio a questa produzione, in cui Khan si immerge nella storia dei suoi stessi lavori coreografici. Per il suo primo progetto con Gauthier Dance//Dance Company Theaterhaus Stuttgart, combina scene reimmaginate dai suoi lavori di gruppo “Jungle Book reimagined” e “iTMOi (In the Mind of Igor)”, il solo di “DESH” e il pas de deux “Mud of Sorrow”. La selezione si concentra sul sentimento di malcontento e sulla ricerca di significato che definiscono la nostra società sempre più disorientata, culminando in un nuovo lavoro in cui la danza e l'emozione pura sono centrali. Artisti Coreografo: Akram Khan Artisti: Danzatori di Gauthier Dance Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Humanhood - Student Sharing | Spell | Orsolina 28 Open Air Stage
Jun 21, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 21 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Orsolina28 presenta una serata dedicata alla danza, alla creazione e alla formazione. Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studentiche hanno partecipato alla residenza di formazione con Humanhood Company Dancersda parte dei coreografi Julia Robert e Rudi Cole. Si continua poi con una creazione, in anteprima mondiale, della Sydney Dance Company, “Spell”. L’opera esplora i limiti dell'espressione emotiva e fisica. Sarà musicata dal disco Solos di Dessner del 2024, che presenta la sua collezione di pezzi per strumenti solisti in collaborazione con alcuni dei più importanti musicisti del mondo. Artisti Humanhood - Student Sharing Coreografi: Julia Robert e Rudi Cole
Danzatori: Studenti dell’intensive Spell Coreografi: Rafael Bonachela
Artisti: Ballerini della Sydney Dance Company Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
Peter Chu - Student Sharing| Elsewhere & Through the Fracture of Light | Orsolina 28 Open Air Stage
Jun 28, 2025 (UTC+1)
Strada
Sabato 28 giugno 2025 - 19:30Open Air Stage Orsolina28 presenta una serata dedicata alla danza, alla creazione e alla formazione. Lo spettacolo inizia con una presentazione degli studentiche hanno partecipato alla residenza di formazione con il coreografo Peter Chu. Si continua poi con una nuova creazione inedita, “Elsewhere”, della coreografa Yue Yin, in residenza a Orsolina28 Art Foundation con la sua compagnia YY Dance. “Elsewhere” è la terza produzione di danza in una trilogia che esplora l'umanità e il conflitto esistenziale con il mondo. Questo capitolo è una danza sul passaggio e su una transizione che non è segnata, quando nella ricerca della destinazione ci sono speranza e risveglio spirituale. A chiudere la serata c'è “Through The Fracture of Light”, un lavoro d'ensemble con musica originale che si sposa e valorizza il movimento elastico e fluido radicato nella Tecnica FoCo. Attraverso queste due creazioni, Yue Yin esplora il significato dell'esistenza, il viaggio dell'identità e il continuo divenire di chi siamo e di chi possiamo diventare. Ogni danza diventa così una narrazione simbolica, un riflesso del ciclo della vita e della morte, delle trasformazioni interiori e delle rinascite che accompagnano il nostro viaggio. Artisti Peter Chu - Student Sharing Coreografo: Peter Chu Danzatori: Studenti dell’intensive Elsewhere & Through the Fracture of Light Coreografa: Yue Yin Danzatori: Grace Whitworth, Nat Wilson, Kristalyn Gill, Sarah Allen, Jordan Lang, Liane Aung Invitiamo gli spettatori con disabilità a contattarci a info@orsolina28.it in anticipo rispetto alla rappresentazione per poter coordinare l’assistenza adeguata. Domande frequenti https://www.orsolina28.it/it/stagione/f.a.q-spettacoli/
Information Source: Orsolina28 | eventbrite
SIGNS OF THE SWARM + GUESTS | LIVE @ EL BARRIO TORINO | El Barrio
Jun 29, 2025 (UTC+1)
Strada
Dalla collaborazione tra LM Productions e Versus Music Project sbarcano per la prima volta a Torino i SIGNS OF THE SWARM 🔥 La band deathcore dalla Pennsylvania sotto l'etichetta Century Media si esibirà nel capoluogo Torinese Domenica 29 Giugno per una delle due date che toccheranno l'Italia per il tour europeo (nel quale affiancheranno band del calibro dei Lorna Shore, Judas Priest, Jinjer, Fit for an Autopsy) 🇮🇹 GUESTS: TBA
📆 Domenica 29 Giugno 2025
📌 El Barrio - Strada Cuorgnè 81, Torino
🎫 Contributo artistico in prevendita 20,5€ +ddp su Eventbrite - in cassa 25€
🕘 Apertura porte ore 20,30
🕘 Inizio concerti ore 21,00
⚠️ Ingresso riservato ai soli tesserati LM Productions (Tesseramento incluso nel contributo artistico) ⚠️
Information Source: LM PRODUCTIONS | eventbrite