https://nz.trip.com/events/4323362-tremezzina-collection
NZD

Latest Events in Tremezzina(July Updated)

Type
Location
Event Status
Popularity
Start Time

MONOLOGUE - Hakan Sensoy (violino) | Villa del Balbianello

Aug 10, 2025 (UTC+1)
Tremezzina
Concerts
Classical
PROGRAMMAMusiche di: Bach, Ysaye, Cemil, Sensoy Questo concerto si terrà sulla Terrazza della Limonaia nel Parco di Villa del Balbianello. L'ingresso include anche la visita ai giardini di Villa del Balbianello. La biglietteria del festival a Villa Balbianello apre alle 10:00 This concert will take place in the Terrazza della Limonaia in Villa balbianello's gardes. The ticket includes also the visit of Villa del Balbianello's garden. Box office of the festival at Villa Balbianello opens at 10:00 GLI ARTISTI / THE ARTISTSHakan Sensoy, violino Violinista e direttore d’orchestra di fama mondiale, la carriera musicale del Maestro Hakan Sensoy è iniziata per la prima volta presso il Programma speciale accelerato di educazione al violino del Conservatorio di Stato di Istanbul per giovani prodigi. tenuto dall’eminente pedagogo Professor Ayhan Turan. Come violinista, il Maestro Sensoy ha approfondito la sua formazione con Trevor Williams al Royal College of Music di Londra, e successivamente con il violinista e pedagogo russo Victor Pikaisen, nonché con il celebre Ayla Erduran. All’età di 16 anni è stato nominato “Artista di maggior successo dell’anno” dall’Associazione Filarmonica di Istanbul. Quell’anno ricevette il premio più significativo dell’Università Tecnica di Istanbul, “Successo superiore in un ramo artistico”, assegnato solo quattro volte in tutta la sua storia. Dal suo primo recital da solista all’età di 13 anni, è apparso come solista in alcune delle sale da concerto più significative in Europa e negli Stati Uniti, tra cui l’Auditorium del Louvre di Parigi, la Carnegie Hall e il Lincoln Center di New York, la Smetana Hall ad Dvorak Hall a Praga. In numerose occasioni si è esibito in festival internazionali come il Bari Christoph Colombus Festival, l’Istanbul Music Festival, l’Izmir Music Festival, l’Ankara Music Festival, l’Istanbul CRR Young Soloists Festival, il Brasov Chamber Music Festival, il Malmö “Falsterbonasets” Summer Festival, Festival Internazionale della Musica di Como e Festival Musicale Svedese di Karlskrona. Inoltre si è esibito in altre sedi in Italia, Francia, Olanda, Grecia, Svizzera, Bulgaria, USA, Romania, Lituania, Azerbaigian, Cina, Marocco, Estonia, Svezia, Inghilterra, Australia, Kosova, Venezuela, Austuralia, Messico, Repubblica Ceca, Singapore, Albania, Bosnia Erzagovina, Macedonia, Polonia, Cipro e Turchia. Lo studio della direzione d’orchestra di Hakan Sensoy è iniziato quando aveva 16 anni sotto la guida del leggendario direttore d’orchestra turco Demirhan Altug. Ha approfondito la sua formazione con il Maestro Emin Güven Yaslicama. Da allora ha diretto alcuni dei solisti più significativi del nostro tempo, tra cui Sholomo Mintz, Raphael Walfisch, Fazil Say, Steven Iserlis, Cihat Askin, Tedi Papavrami, Peter Jablonsky, Gülsin Onay, Emre Elivar e Kenneth Hamilton. Come direttore d’orchestra, ha lavorato anche con Terence Blanced, The Bee Gees, Dreamtone, George Dalaras e Neverland di Iris Mavraki. Hakan Sensoy è apparso in numerosi programmi radiofonici e televisivi in tutto il mondo. Kalan Music e AFM Records hanno registrato le sue esibizioni come violinista e direttore d’orchestra. Il Maestro Sensoy ha conseguito un dottorato in musica presso l’Università Tecnica di Istanbul. Attualmente è professore di violino al Conservatorio di Stato dell’Università Tecnica di Istanbul. *** Hakan Sensoy, violin A world-renowned violinist and conductor, Maestro Hakan Sensoy’s musical career first started at the State Conservatory of Istanbul’s Accelerated Special Violin Education Program for young prodigies, taught by the eminent pedagogue Professor Ayhan Turan. As a violinist, Maestro Sensoy furthered his education with Trevor Williams at the London Royal College of Music, and later with the Russian violinist and pedagogue Victor Pikaisen, as well as the celebrated Ayla Erduran. At age 16, he was named “Most Successful Artist of the Year” by the Istanbul Philharmonic Association. That year he received the most significant award of the Istanbul Technical University, “Superior Success in an Artistic Branch,” given only four times in its entire history. Since his first solo recital at the age of 13, he has appeared as a soloist in some of the most significant Concert halls in Europe and the United States, including the Louvre Auditorium in Paris and Carnegie Hall and Lincoln Center in New York, Smetana Hall ad Dvorak Hall in Prag. On numerous occasions he has performed in such international festivals as the Bari Christoph Colombus Festival, the Istanbul Music Festival, the Izmir Music Festival, the Ankara Music Festival, the Istanbul CRR Young Soloists Festival, the Brasov Chamber Music Festival, the Malmö “Falsterbonasets” Summer Festival, International Como Music Festival and the Swedish Karlskrona Music Festival. In addition, he has performed in other venues in Italy, France, Holland, Greece, Switzerland, Bulgaria, USA, Romania, Lithuania, Azerbaijan, China, Marocco, Estonia, Sweden, England, Australia, Kosova, Venezuela, Austuralia, Mexico, Czech Republic, Singapore, Albania, Bosnia Herzagovina, Macedonia, Poland, Cyprus and Turkey. Hakan Sensoy’s study of conducting started when he was 16 under the legendary Turkish conductor Demirhan Altug. He furthered his education with Maestro Emin Güven Yaslicama. Since then he has conducted some of the most significant soloists of our time, including Sholomo Mintz, Raphael Walfisch, Fazil Say, Steven Iserlis, Cihat Askin, Tedi Papavrami, Peter Jablonsky, Gülsin Onay, Emre Elivar, and Kenneth Hamilton. As a conductor, he also worked with Terence Blanced,Tthe Bee Gees, Dreamtone, George Dalaras, and Iris Mavraki’s Neverland. Hakan Sensoy has appeared in numerous radio and television programs all over the world. Kalan Music and AFM Records have recorded his performances as violinist and conductor. Maestro Sensoy holds a doctoral degree in music from the Istanbul Technical University. Currently he is a professor of violin at the State Conservatory of Istanbul Technical University. Questo concerto è realizzato in collaborazione con il FAI - Fondo Ambiente Italiano. Information Source: Amadeus Arte | eventbrite
Buy Now

Festival of San Giovanni | Tremezzina

Jun 20–Jun 24, 2025 (UTC+1)ENDED
Tremezzina
Celebration

serata fantozziana | Via Martiri della Patria

Apr 5, 2025 (UTC+1)ENDED
Tremezzina
Arts
Comedy
nel 50° anniversario dell'uscita nelle sale cinematografiche del primo episodio della saga fantozziana, la terza edizione dell'unica vera serata fantozziana, tributo al maestro Paolo Villaggio, con cena con piatti ispirati alle opere cinematografiche del maestro e a seguire visione del film (per i più temerari alla fine del film si terrà il dibattito con il professor Guidobaldo Maria Riccardelli e il tappeto di ceci per i più distratti). Prenotazione obbligatoria e pagamento in loco. Information Source: PRO LOCO TREMEZZO | eventbrite

ENTR'ACTE - Modern Free Duo (flauto, chitarra) | Villa del Balbianello

Jul 13, 2025 (UTC+1)ENDED
Tremezzina
Concerts
Classical
Michele Serafini (flauto), Andrea Candeli (chitarra) PROGRAMMAG. ROSSINI: Ouvertures Tradizionale irlandese: The Butterfly F. MOLINO: Notturno J. IBERT: Entr'acte R. DYENS: Saudade n. 3 Questo concerto si terrà sulla Terrazza della Limonaia nel Parco di Villa del Balbianello. L'ingresso include anche la visita ai giardini di Villa del Balbianello. La biglietteria del festival a Villa Balbianello apre alle 10:00 This concert will take place in the Terrazza della Limonaia in Villa balbianello's gardes. The ticket includes also the visit of Villa del Balbianello's garden. Box office of the festival at Villa Balbianello opens at 10:00 GLI ARTISTI / THE ARTISTSAndrea Candeli (chitarra) Considerato dalla critica un chitarrista di rara plasticità, versatile nella tecnica e nel repertorio con una grande capacità di comunicazione, Andrea Candeli è un musicista che mostra una spiccata presenza di palcoscenico con una tecnica solida ed un modo di fare musica brillante, ricco di cura per i dettagli, il colore del suono e le dinamiche. Nel 2002 ha tenuto un concerto a Città del Vaticano in diretta Rai International presso la Sala Nervi, in presenza di Giovanni Paolo II. Nel 1993 gli è stato conferito il prestigioso Premio Ghirlandina Città di Modena. E' docente di chitarra presso diversi Istituti Musicali. Svolge un'intensa attività concertistica in Italia e all'estero, come solista e in diverse formazioni cameristiche arricchiscono il suo curriculum le collaborazioni stabili con Vito (Un bar al Portico), Fabio Testi (Concerto d'Amore in versi), Ivano Marescotti (Mediterranea), Ugo Pagliai (L'Amore ed il Flamenco), David Riondino (Don Chisciotte), Paola Sanguinetti e Luciano Galloni (Duo Sconcerto & Friends), Alessio Menconi (Tra classico e Jazz), Vanessa Gravina (Il Folle Volo). Tanti i concerti e le sue tournées che lo vedono protagonista in importanti teatri come il Teatro Bibiena di Mantova ed il Teatro Petruzzelli di Bari, ed in prestigiose sedi come: la Reggia di Caserta, la Fondazione Cini di Venezia, Palazzo Pitti di Firenze, Sala Nervi, la Basilica di San Francesco Assisi. Suona con Chitarre di Lorenzo Frignani, Antonino Scandurra ed Enzo Guido. Michele Serafini (flauto) Suona dall'età di otto anni. Dopo il suo diploma, conseguito, con il massimo dei voti, dall'Istituto Musicale Pareggiato A. Tonelli di Carpi ha vinto vari premi compreso La Musica nel Gargano; Concorso Internazionale organizzato dalla Biennale di Venezia e il Concorso per la selezione nazionale dell'Orchestra Giovanile Italiana, e si è piazzato nei primi posti della graduatoria della Selezione Europea per l'Orchestra della CE. Svolge tuttora intensa attività concertistica nelle più svariate formazioni, è Primo Flauto nell’Orchestra Filarmonica Estense ed è stato solista durante il tour nazionale dell'Operetta La Vedova Allegra con Lando Buzzanca. Recentemente si è esibito a Città del Vaticano in diretta Rai International presso l' Aula Paolo VI (Sala Nervi), in presenza del Santo Padre. *** Andrea Candeli (guitar) Considered by critics as a guitarist of rare plasticity, versatile in technique and repertoire with a great ability to communicate, Andrea Candeli is a musician who shows a strong stage presence with a solid technique and a brilliant way of making music, full of attention to detail, the color of sound and dynamics. In 2002 he held a concert in Vatican City live on Rai International at the Sala Nervi, in the presence of John Paul II. In 1993 he was awarded the prestigious Ghirlandina Città di Modena Prize. He teaches guitar at various Music Institutes. He has an intense concert activity in Italy and abroad, as a soloist and in various chamber groups. His curriculum is enriched by stable collaborations with Vito (Un bar al Portico), Fabio Testi (Concerto d'Amore in versi), Ivano Marescotti (Mediterranea), Ugo Pagliai (L'Amore ed il Flamenco), David Riondino (Don Chisciotte), Paola Sanguinetti and Luciano Galloni (Duo Sconcerto & Friends), Alessio Menconi (Tra classico e Jazz), Vanessa Gravina (Il Folle Volo). Many concerts and tours have seen him as the protagonist in important theaters such as the Teatro Bibiena in Mantua and the Teatro Petruzzelli in Bari, and in prestigious venues such as: the Royal Palace of Caserta, the Cini Foundation in Venice, Palazzo Pitti in Florence, Sala Nervi, the Basilica of San Francesco in Assisi. He plays with guitars by Lorenzo Frignani, Antonino Scandurra and Enzo Guido. Michele Serafini (flute) He has been playing since the age of eight. After graduating with top marks from the Istituto Musicale Pareggiato A. Tonelli in Carpi, he won several awards including La Musica nel Gargano; the International Competition organized by the Venice Biennale and the Competition for the national selection of the Italian Youth Orchestra, and was placed in the top positions in the European Selection for the CE Orchestra. He still performs intense concert activity in the most varied formations, is First Flute in the Orchestra Filarmonica Estense and was a soloist during the national tour of the Operetta La Vedova Allegra with Lando Buzzanca. He recently performed in Vatican City live on Rai International at the Aula Paolo VI (Sala Nervi), in the presence of the Holy Father. Questo concerto è realizzato in collaborazione con il FAI - Fondo Ambiente Italiano. Information Source: Amadeus Arte | eventbrite
Buy Now

Laboratorio di espressione creativa per bambini | Azalea Societa' Cooperativa Sociale

Oct 26, 2024 (UTC+1)ENDED
Tremezzina
Arts
Craft
14:00 - 15:30 Cooperativa Azalea Via Martiri della Patria 2, Tremezzo Laboratorio di espressione creativa per bambini (6-10 anni) I bambini saranno invitati ad esprimersi attraverso materiali destrutturati sperimentando i differenti ritmi di posa delle pietre che caratterizzano l'architettura della cripta all'interno della chiesa di Santo Stefano di Lenno. Partecipazione gratuita, posti limitati, iscrizione obbligatoria In caso di impossibilità a partecipare è gradita la disdetta Information Source: Associazione Luminanda | eventbrite

More Popular Topics

Featured Events in Richland County in October, 2023 (July Updated)

45 events

Popular Events in 2024(July Updated)

10000 events

Popular Events in February, 2024(July Updated)

10000 events

Popular Events in January, 2024(July Updated)

10000 events

Featured Events in California in 2024 (July Updated)

9033 events

Featured Events in United States in January, 2024 (July Updated)

6116 events

More Popular Events

Macau | EASON CHAN FEAR and DREAMS WORLD TOUR IN MACAU (FINALE) | Galaxy Arena

2025年8月1日–8月10日 (UTC+8)
Macau

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Arsenal vs Tottenham Hotspur | Kai Tak Sports Park

7月31日 (UTC+8)
Hong Kong

HONG KONG FOOTBALL FESTIVAL 2025 Arsenal vs Tottenham Hotspur | Kai Tak Sports Park

7月31日 (UTC+8)
Hong Kong

BLACKPINK WORLD TOUR <DEADLINE> IN HONGKONG | Kai Tak Stadium

2026年1月24日–1月25日 (UTC+8)
Hong Kong

Taipei | Ayumi Hamasaki Asia Tour 2025 - Taipei | Taipei Arena

2025年8月1日–8月2日 (UTC+8)
Taipei