MiniMaxiTeatro 1: "Gli Invisibili" | Via Nicola Barbantini, 47
Arts
Theater
MINIMAXITEATRO: CICLO DI TEATRO E ESPRESSIONE SCENICA Primo appuntamento: Gli Invisibili con Michele Pagliai 📅 11 Aprile 2025, 18.30
📍 Luogo: Via Barbantini 47, Lucca (LU) MiniMaxiTeatro è un ciclo imperdibile dedicato agli amanti del teatro e della performance, un’occasione unica per immergersi in storie potenti e interpretazioni coinvolgenti. Il primo appuntamento, l’11 aprile, vedrà protagonista Michele Pagliai, attore, regista e insegnante di recitazione, un artista eclettico e stravagante che ha conquistato palcoscenici nazionali e internazionali. Michele Pagliai: un artista poliedrico e di grande profondità
Classe 1981, Michele Pagliai ha maturato una formazione teatrale di altissimo livello, diplomandosi alla Scuola di Teatro di Bologna Alessandra Galante Garrone sotto la direzione di maestri come Vittorio Franceschi e Claudia Busi. La sua carriera spazia dal circo teatro, con spettacoli come Limbus Cabaret(finalista al Premio Europeo di Teatro Comico 2014), alla prosa classica, con opere come Tartufo di Molière, Le Nuvole di Aristofane e Agamennone di Vittorio Alfieri. Ha collaborato con registi e attori di fama, tra cui Michele Sinisi, Andrea Baracco e Mario Perrotta, dimostrando una versatilità unica.
Pagliai non è solo un interprete straordinario, ma anche un autore e regista di grande talento. Gli Invisibili – Monologo liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Pajtim Statovci Drammaturgia e regia: MICHELE PAGLIAI Con: MICHELE PAGLIAI, EDOARDO LOMAZZI (voice over) Contenuti video: BIANCALISA NANNINI produzione: FABBRICA ARTISTICA ALTO PISTOIESE Sinossi 1995. Pristina. Kosovo. Una storia d’amore. Una storia di guerra. Una storia di addii. Una storia di rinascita. “…puoi diventare qualsiasi cosa, qualsiasi, lavora duramente e non mollare, e quel momento che sembra impossibile, quando sei sicuro che non c'è più niente da fare, è il momento migliore, credimi, il migliore (…) l’uomo di fronte alla morte è più vicino che mai allo splendore della vita, ricordatelo quando sei sul punto di rinunciare, perché allora sei davvero al massimo; la mancanza di scelta significa un numero illimitato di possibilità…”.
Information Source: MOC FEST | eventbrite